Rivista di Storia della Chiesa in Italia

Testata: Rivista di Storia della Chiesa in Italia

Anno, numero Autore Titolo Pagine
1947-I, 1
Giovanni Soranzo I precedenti della cosidetta teoria gelasiana. 3-21
Pio Paschini Il cardinale Guglielmo Sirleto in Calabria. 22-37

Pietro Pierri S.I. La missione di Mons. Corboli Bussi in Lombardia e la crisi della politica italiana di Pio IX- aprile 1848. 38-84
A. Campana Due lettere nuove di S. Pier Damiani 85-89
H. Jedin Intorno ad un elenco dei morti di Mazzano Romano (1563-1566). 90-93
A. Walz O.P. L’epigrafe Imeldiana. Del 1591 o 1601? 94
1961-XV, 1
Geo Pastorino La crisi della pieve cittadina nei conflitti tra il clero ad Acqui. 4-30
Carlo Bellò Note ad un carteggio inedito fra Mons. Bonomelli e Paul Sabatier 31-70
Klaus Gamber I più antichi libri liturgici dell’alta Italia. Descrizione dei manoscritti e frammenti del 550-570. 71-80
Augusto Vasina Un arcivescovo ravennate del Duecento: Filippo da Pistoia (1250-1270). 81-100
Giovanni Battista Zanazzo Le visite pastorali del card. Gregorio Barbarigo a Mason Vicentino. 101-108
XV, 2
Paolo Sambin Libri di Bonincontro de’ Boattieri, canonista bolognese (1380) e di Antonio David, vescovo di Fano (1416). 197-215
Pietro Stella La bolla “Unigenitus” e i nuovi orientamenti religiosi e politici in Piemonte sotto Vittorio Amedeo II dal 1713 al 1730. 216-276
Marta Sordi La data del martirio di Policarpo e di Pionio e il rescritto di Antonino Pio. 277-285
Gabriele De Rosa Carlo Santucci e il progetto di un partito cattolico parlamentare (1903). 286-316
XV, 3
Michele Maccarrone Giovanni Muzzioli. 395-401
Paolo Brezzi Il II Convegno di Storia della Chiesa. 402-406
Giovanni XXIII Discorso ai partecipanti al Convegno. 407-410
Aldo Stella La lettera del Cardinale Contarini sulla predestinazione. 411-441
Guido Astori L’opuscolo di Mons. Bonomelli “Roma e l’Italia e la realtà delle cose” (con documenti inediti). 442-466
Giacomo Martina S.J. Una testimonianza sul clero italiano nel Settecento. 467-480
1967-XVI, 1
Marta Sordi Le polemiche intorno al Cristianesimo nel II secolo e la loro influenza sugli sviluppi della politica imperiale verso la Chiesa 1-28
Michele Maccarrone Riforma e sviluppo della vita religiosa con Innocenzo III. 29-72
Pio Paschini Daniele Barbaro letterato e prelato veneziano nel Cinquecento. 73-107
Sabatino Ferrali Il concilio Vaticano I in lettere e carte di Mons. Bindi. 108-127
XVI, 2
Ludovico Gatto Mainardo, vescovo di Silvacandida e abate di Pomposa. 201-248
Giovanni Soranzo Giovanni Battista Zeno, nipote di Paolo II, cardinale di S. Maria in Portico (1468-1501). 249-274
Francesco Margiotta Broglio Estremisti e moderati nelle lotte dottrinali e politiche del Seicento e Settecento. 275-310
Emilia Morelli Nuove lettere di Mazzini a La Mennais. 311-398

XVI, 3
Klaus Gamber Il sacramentario di Paolo Diacono. La redazione del Gelasiano s. VIII in Pavia. 412-438
Heinrich Lutz Leopold von Ranke e il Papato. 439-450
Giovanni Tabacco La data di fondazione di Camaldoli 451-455
Nicola Vasaturo O.B.S.V. L’espansione della Congregazione vallombrosana fino alla metà del secolo XII. 456-485
Francesco Traniello Il clero lombardo dell’Ottocento in alcuni articoli delle “Memorie storiche della Diocesi di Milano”. 486-491
Giacomo Martina S.I. La prima redazione dell’enciclica “Graves de communi”. 492-507
1963-XVII, 1
Michele Maccarrone Don Giuseppe De Luca e la Rivista. 3-9
Hubert Jedin Don Giuseppe De Luca e la storia della Chiesa. 10-14
Romana Guarnieri Notizia bio-bibliografica di don Giuseppe De Luca. 15-76
Leon Roger Menager Pour une reprise de couscience de l’histoire médiévale sud-italienne (A’propos de divers ouvrages récemment publiées). 77-104
Piero Zerbi Un documento inedito riguardante l’abbazia di S. Barnaba in Grasotoglio. 105-114
Tommaso Leccisotti Aspirazione all’unità dei cristiani nella corrispondenza Tosti-Gladstone 115-125
XVII, 2
Michele Maccarrone Mons. Pio Paschini (1873-1962). 181-221
Carlo Guido Mor Paschini e la storia del Friuli. 222-233
Giuseppe Alberigo Il Cinquecento religioso italiano nell’opera storica di Pio Paschini. 234-247
Pio Paschini Su Mons. Lanzoni. 248-258
Michele Maccarrone Bibliografia degli scritti di Pio Paschini. 259-304
Giuseppe Robotti Notizie per la storia della diocesi di Chiusi nel sec. XIII di un vescovo sinora sconosciuto. 305-311
Tino Foffano I primi benefici del card. Branda Castiglioni in una bolla inedita di Bonifacio IX. 312-320

XVII, 3
Giacinto Marinangeli Pitinas Episcopatus. 347-364
Giuseppe Ferraris La vita comune nelle canoniche di S. Eusebio e di S. Maria di Vercelli nel sec. XII. 365-394
Gilles-Gérard Meersseman Nota sull’origine delle compagnie dei Laudesi (Siena 1267). 395-405
Rosa Pescini La polemica sul Catechismo napoleonico e una confutazione romana di esso. 406-412
Bruno Bertoli “Il Veneto Cattolico” agli albori del movimento cattolico veneziano. 413-466

1964-XVIII, 1
Anneliese Maier Zu einigen Handschriften der Biblioteca Alessandrina in Rom und ihrer Geschichte. 1-12
Jean Leclercq Un traité de Jerome de Matelica sur la vie solitaire. 13-22
Carlo Godi Angelo Maria Querini umanista e diplomatico per Aquileia. 23-45
Mario Fornasari Enrico II e Benedetto VIII e i canoni del presunto concilio di Ravenna del 1014. 46-55
Léon Robert Ménager Documents sur deux counvents de bénédictines dédiés à Marie (Capoue-Messine. XIIIème-XIVème siècles). 56-85
Giovanni Mantese Il baldacchino dei cardinali legati al concilio indetto a Vicenza e una curiosa vertenza tra clero e comune vicentini. 86-93
XVIII, 2
Marta Sordi L’apologia del martire romano Apollonio, come fonte dell’Apologeticum di Tertulliano e i rapporti fra Tertulliano e Minucio. 169-188
Daniel Stiernon Basile de Reggio, le dernier metropolite grec de Calabre. 189-226
Giuseppe Alberigo L’ecclesiologia al Concilio di Trento. 227-242
Gian Carlo Menis La lettera XII attribuita a Sant’Ambrogio e la questione marciana aquileiense. 243-253
Francesco Traniello Don Tazzoli e la Storia Universale del Cantù (Contributo allo studio della cultura del clero liberale nell’800). 254-289
Augusto Vasina Studi su Francesco Lanzoni nel I centenario della nascita. 290-299
XVIII, 3
Paolo Lino Zovatto Il significato della basilica doppia. L’esempio di Aquileia. 357-398
Giorgio Dufner Antonio Bettini, Jesuat und Bischof von Foligno. 399-428
Renato Mori Il ritiro delle truppe francesi da Roma in attuazione della Convenzione di settembre. 429-466
Ovidio Capitani Gregoriana. Impressioni di lettura e note in margine a Studi Gregoriani VI 467-494
Tommaso Leccisotti Frammenti archivistici cassinesi. 495-501
1965-XIX, 1
Daniel Stiernon Le cardinal-diacre Roger et les archevèques Rangier et Roger de Reggio Calabria. 1-20
Raymonde Foreville Procédure et débats dans les conciles médiévaux du Latran (1123-1215). 21-37
Pietro Stella I “macolatisti” pavesi e il tramonto del portorealismo in Lombardia (1854-1908). Spigolature da carteggi inedite. 38-85
Angelo Gambasin Mons. Luigi Pellizzo vescovo di Padova e la prima guerra mondiale. 86-165
Giovanni Lucchesi La “Vita S. Rodulphi et S. Dominici Loricati” di S. Pier Damiano. 166-177
Henri Tribout de Morembert Le prieuré Antonin de Rome. 178-192
XIX, 2
Angelo Coppo Il culto a S. Evasio di Casale vescovo e martire nelle testimonianze più antiche. 301-377
Aldo Stella Gian Andrea Doria e la”Sacra Lega” prima della battaglia di Lepanto. 378-402
Fausto Fonzi Documenti per la storia dei Patti Lateranensi. Due relazioni di Domenico Barone del 1928. 403-435
Cesare Cenci Fr. Giovanni Zambotti da Mantova, crocifero, patriarca di Grado. 436-465
Thomas Delforge Actes latins de Saint-Michel de Mazara. 466-476
Domenico Ambrasi Note di carteggio tra Giuseppe Cestari, Scipione de’Ricci e Giovanni Gianni. 477-507
1966-XX, 1
Paolo Lino Zovatto Il “Defensor Ecclesiae” e le iscrizioni musive di Trieste. 1-8
Jean Leclercq Jérome de Matelica et Aegidius Ghiselini. 9-17
Paolo Preto Il vescovo Gerolamo Vielmi e gli inizi della riforma tridentina a Padova. 18-33
Giacomo Baroffio Il Messale di Boccioleto 34-43
Tommaso Leccisotti Un caratteristico episodio della vita del monastero romano di S. Lorenzo fuori le Mura. 44-70
Germano Gualdo Lo “Schedario Baumgarten” e gli studi di diplomatica pontificia. 71-81
Francesco Margiotta Broglio Atteggiamenti e problemi del riformismo e dell’anticurialismo veneto in alcune lettere di G.M. Pujati, A.J. Ch. Clément, G. Massa (1776-1786). 82-158
Lorenzo Bedeschi L’unione civico-amministrativa a base nazionale tentata nel 1904-1905 da alcuni cattolici italiani. 159-170
XX, 2
Annaliese Maier Ein Leighregister aus der Bibliothek des letzen Avignoner Papstes Benedikt XIII (Petrus de Luna). 309-327
Giorgio Tori Lo schema di concordato del 1804 fra la Repubblica democratica di Lucca e la Santa Sede. 328-352
Enzo Petrucci Principio di adattamento e principio di apostolicità in un libro recente di F. Dvornik. 353-374
Terenzio Sartore Un discorso inedito di Francesco Zabarella a Bonifacio IX sull’autorità del Papa. 375-388
Antonio Niero Statuto della confraternita di Santa Maria della Misericordia di Chirignago (Venezia). 389-409
Franco Molinari Il carteggio di Benedetto XV con mons. Ersilio Menzani. 410-450
1967-XXI, 1
Peter Herde Die Legation des Kardinalbischofs Gerhard von Sabina wahrend des Krieges der Sizilischen Vesper und die Synode von Melfi (28 Marz 1284). 1-53
Achille Olivieri Alessandro Trissino e il movimento calvinista vicentino nel Cinquecento. 54-117
Gabriella Rossetti Nota all’edizione del terzo volume degli Atti privati milanesi e comaschi. 118-122
Ioseph Gill Il decreto Haec sancta synodus del concilio di Costanza. 123-130
Giacomo Martina Nuovi studi sulle riforme e sullo Statuto di Pio IX. 131-146
XXI, 2
Yves M.-J. Congar S. Nicolas Ier (867): ses positions ecclésiologiques. 393-410
Xenio Toscani Indicazioni sul clero bergamasco, sulla sua estrazione sociale e su talune condizioni pastorali nel sec. XIX. 411-453
Paul Kunzle Sull’autenticità delle ossa ascritte recentemente a S. Pietro. 454-460
Maria Mariotti Concili provinciali e sinodi diocesani post-tridentini in Calabria. 461-481
Réginald Grégoire Une visite apostolique à Rome en 1824-26. Contribution à l’etude de la vie paroissiale romaine au XIXe siècle. 482-489
1968-XXII, 1
Luciano Bertoni Il “Collegio” dei teologi dell’Università di Siena e i suoi statuti del 1434. 1-56
Guglielmo M. Di Agresti Un pratese collaboratore di s. Carlo Borromeo. 57-73
Angelo Coppo “Natale Petri de cathedra” e “depositio” funeraria. 74-86
Alejandro Olivar La consagracion del obismo Marcelino de Voghenza. 87-93
Serafino Prete La “Vita S. Columbani” di Ionas e il suo Prologus. 94-111
Francesco Russo Un attivo centro di spiritualità in Val di Crati nel sec. XI. 112-120
Pietro De Leo Uno sconosciuto stato delle anime della città di Lecce del 1631. 121-129
XII, 2
Raffaella Volpini Additiones Kehrianae (I). 313-424
Aldo Stella Il processo veneziano di Guglielmo Postel. 425-466
Walter Nikolaus Schuhmacher La processione delle offerte nei mosaici di Aquileia (con tre tavv.). 467-480
Achille Olivieri Una recente ricerca sul Settecento religioso e culturale italiano. 481-491
1969-XXIII, 1
Letizia Pani Ermini Iscrizioni cristiane inedite di S. Saturno a Cagliari. 1-20
Carlo de Frede Tipografi, editori, librai italiani del Cinquecento coinvolti in processi di eresia. 21-53
Antonio Cistellini San Filippo Neri e la sua patria. 54-119
Bonifacio Baroffio “Fontes Italicae Liturgiae”. Osservazioni metodologiche. 120-134
Claudia Rol Valdesi e cattolici in Val Pregelato. 135-143
Niccolò De Re L’opera scientifica del p. Marie-Hyacinthe Laurent, O.P. 144-157
XXIII, 2
Raffaello Volpini Additiones Kehrianae (II). 313-360
Hubert Jedin Mutamenti della interpretazione cattolica della figura di Lutero e loro limiti (con appendice di Achille Olivieri). 361-383
Filippo Tamburini Il primo registro di suppliche dell’Archivio della Sacra Penitenzieria apostolica (1410-1411). 384-427
Lucia Bolzoni Girolamo Savonarola: nascita e annuncio di una vocazione profetica. 428-440
Lajos Pasztor Il card. Mertel e il Concilio Vaticano I. 441-466
1970-XXIV, 1
Lia Sbriziolo Note su Giovanni Dominici.
I. La “spiritualità” del Dominici nelle lettere alle suore veneziane del Corpus Christi. 4-30
Tiziana Rolleri Un libello antiluterano ignorato: il De Sanctorum vitae, et Lutheri discrepantia di Pietro Della Porta (Pavia, 1570). 31-68
Filippo Brancucci Mons. Giovanni Battista Salvago, vescovo di Sarzana (1590-1632). 69-87
Maurizio Reberschak Giuseppe Sacchetti. Accordi e dissensi nel movimento cattolico italiano alla fine dell’Ottocento. 88-128
Mario Casella Mons. Giacomo Radini Tedeschi, l’Opera dei Congressi e il movimento cattolico romano. 129-179
XXIV, 2
Paolo Bertolini La serie episcopale napoletana nei sec. VIII e IX. Ricerche sulle fonti per la storia dell’Italia meridionale nell’alto Medioevo. 349-440
Helene Tillmann Ricerche sull’origine dei membri del collegio cardinalizio nel XII secolo. I. La questione dell’accertamento delle origini dei cardinali. 441-464
Niccolò Del Re Pier Paolo Parisio, giurista e cardinale (1473-1545). 465-488

1971-XXV, 1
Vittorio Peri Leone III e il “Filioque”. Echi del caso nell’agiografia greca. 3-58
Gianfranco Pasquali Gerolamo Albertucci de’Borselli O.P. (1432-1497). Ricerche bio-bibliografiche. 59-82
Emile Poulat La dernière bataille du pontificat de Pie X. 83-107
Edith Pasztor Problemi della Chiesa medioevale. In margine ad una nuova pubblicazione. 108-138
Giuseppe Palazzini Il vescovo di Cagli mons. Alfonso Cingari nel periodo napoleonico. 139-151
1972-XXVI, 1
Bruno Bertoli Sinodi convocati e sinodi differiti nel Veneto durante il pontificato di Pio IX. 1-18
Silvio Accame Dal carteggio di Gaetano De Sanctis (1892-1919). 19-78
Ettore Cau Ricerche su scrittura e cultura a Tortona nel IX e X secolo. 79-100
Giovanni Spinelli Il Vat. lat. 1364 e l’abbazia di Pontida. 101-104
Victor Saxer Le calendrier de l’Eglise latine d’Antioche à l’usage du patriarche Opizzo 1er Fieschi (1254-1255). 105-124
XXVI, 2
Helene Tillmann Ricerche sull’origine dei membri del collegio cardinalizio nel XII secolo. II/1: Identificazione dei cardinali del secolo XII di provenienza romana. 313-353
Giuseppina De Sandre Gasparini Un’immediata ripercussione del movimento dei Bianchi del 1399: la regola di una “fraternitas alborum” in diocesi di Padova (13 ottobre 1399). 354-368
Valeria Polonio La congregazione di Monte Oliveto a metà Seicento. 369-420
Giuseppe Zaccaria La elezione di Pio IX (1846) nella corrispondenza diplomatica dell’Archivio Vaticano. 421-435
Ornella Pellegrino Confessore Zelo pastorale e attività civile di mons. Giuseppe Ricciardi, vescovo di Nardò (1889-1908). (Dai carteggi e dalle lettere pastorali). 436-472

1973-XXVII, 1
Attilio Bartoli Langeli I vescovi di Perugia e di Chiusi durante il pontificato di Innocenzo IV. 1-27
Franco Canali Stanislao Solari ed il movimento neofisiocratico cattolico (1878-1907). 28-78
Grado G. Merlo Monasteri e chiese nel Pinerolese (sec. XI-XIII). Aspetti topografici e cronologici. 79-97
Agostino Paravicini Bagliani Un matematico nella corte papale del secolo XIII: Campano da Novara (1296). 98-129
Maria Mariotti Concili provinciali e sinodi diocesani postridentini in Calabria. 130-170
XXVII, 3
Bruno Neveu Tricentenaire de la fondation à Rome de “L’Ospizio de’Convertendi” (1673): ses hotes français au XVIIe siècle. 361-403
Carlo Crocella La crisi finanziaria dello Stato pontificio nelle trattative per l’adesione della Santa Sede alla convenzione monetaria del 1865. 404-425
Franco Bolgiani Riflessioni su di un convegno. 426-436
Aldo A. Settia Un presunto vescovo astigiano di epoca longobarda: S. Evasio di Casale. 437-500
1974-XXVIII, 1
Hubert Mordek “Dictatus papae” e “proprie auctoritates apostolice sedis”. Intorno all’idea del primato pontificio di Gregorio VII. 1-22
Luigi Pesce Cristoforo Garatone trevigiano, nunzio di Eugenio IV. 23-93
Marina Trincia Caffiero Cultura e religione nel Settecento italiano: Giovanni Cristofano Amaduzzi e Scipione de’Ricci. 94-126
Raoul Manselli Gregorio VII di fronte al paganesimo nordico: la lettera a Haakon, re di Danimarca (Reg. VII, 21). 127
Franco Cardini Un contributo alla conoscenza di Giordano da Pisa. 127-141
Xenio Toscani Ordinazioni e clero nella diocesi di Lodi (1775-1900). Alcuni aspetti storico-sociologici. 142-190
XXVIII, 2
Giorgio Cracco Pataria: opus et nomen (tra verità e autorità). 357-387
Bianca Betto Papa Rezzonico attraverso le lettere inedite del confessore apostolico. 388-464
Antonio Niero Ancora sull’origine del Rosario a Venezia e sulla sua iconografia. 465-478
Mario Mennonna Mons. Nicola Giannattasio, vescovo di Nardò (1908-1926), durante le elezioni politiche del 1913. 479-516
Silvio Tramontin La crisi del 1931 nella documentazione veneziana. Linee di una ricerca. 517-524
1975-XXIX, 1
Lia Sbriziolo Note su Giovanni Dominici, II: Da Venezia a Padova (1818): viaggio di due manoscritti. 1-11
Giulio Fabbri L’eremitismo irregolare in Garfagnana nel secolo XVIII (continua). 12-49
Paolo Pecorari Libertà di coscienza e moderatismo politico: il “diario” inedito di mons. Jacopo Bernardi sul concilio Vaticano I. 50-126
Carlo Dolcini “Eger cui lenia” (1245/46): Innocenzo IV, Tolomeo da Lucca e Guglielmo d’Ockham. 127-148
Jaroslav V. Polc La festa di Visitazione e il giubileo del 1390. 149-172
XXIX, 2
Helene Tillmann Ricerche sull’origine dei membri del collegio cardinalizio nel XII secolo. 363-402
Giulio Fabbri L’eremitismo irregolare in Garfagnana nel secolo XVIII. 403-438
Peter Llewellyn Le indicazioni numeriche del Liber Pontificalis relativamente alle ordinazioni del V secolo. 439-443
David F. Wright, O.P. I manoscritti del De missarum mysteriis di Innocenzo III. 444-452
Michele Miele Il governo francese di Napoli e la residenza dei vescovi nell’Italia meridionale (1806-1815). 453-481
Elpidio Ellero L’azione sociale e pedagogica di don Eugenio Bianchini. 482-510
1976-XXX, 1
Maria Pia Billanovich Appunti di agiografia aquileiese. 5-24
Guido Verucci Chiesa e società nell’Italia della Restaurazione (1814-1830). 25-72
Giorgio Fedalto Sulla dipendenza del vescovado di Cattaro dall’arcivescovo di Bari nei secoli XI e XII. 73-80
Egidio Papa I beni dei Gesuiti e i preliminari della loro espulsione dal regno di Napoli nel 1767. 81-114
XXX, 2
Ovidio Capitani Le istituzioni ecclesiastiche medievali: tra ideologia e metodologia. Appunti. 345-362
Ada Alessandrini Giovanni Heckius linceo e la sua controversia contro i protestanti. 363-404
Marina Caffiero Trincia Cultura e religione nel Settecento italiano: Giovanni Cristofano Amaduzzi e Scipione de’Ricci. 405-438
Mariano d’Alatri “Clerici” e “magni clerici” nella Cronica di Salimbene da Parma. 439-450
Bruno Pellegrino Pietà e direzione spirituale nell’epistolario di Tommaso Falcoia. Per la storia religiosa del primo Settecento napoletano. 451-488
1977-XXXI, 1
Enrico Morini Eremo e Cenobio nel monachesimo greco dell’Italia meridionale nei secoli IX e X (I). 1-39
Katherine Walsh The Observance: Sources for a History of the Observant Reform Movement in the Order of Augustinian Friars in the Fourteenth and Fifteenth Centuries. 40-67
Gianfranco Brocanelli Seminari e clero nelle Marche nella seconda metà dell’Ottocento. (I). 68-100
Maria Aurora Tallarico Una “Memoria sullo stato delle chiese di Napoli” del vescovo E.C. Minutolo all’indomani della Repubblica Partenopea del ‘99. 101-127
Augusto Vasina-Emanuela Ghini ocd. Ricordo di Eugenio Dupré Theseider e lettere ad una Religiosa già sua allieva. 128-150
XXXI, 2
Clementina Corbellini Ambrogio e i Barbari: giudizio o pregiudizio? 343-353
Enrico Morini Eremo e Cenobio nel monachesimo greco dell’Italia meridionale nei secoli IX e X (II). 354-390
Gianfranco Brocanelli Seminari e clero nelle Marche nella seconda metà dell’Ottocento (II). 391-424
Françoise Hildesheimer Nice au XVIIe siècle: vie religieuse et charitable. 425-453
Salvatore Marino La situazione economico-religiosa italiana nelle risposte al questionario sulla riduzione delle feste di precetto del 1742. 454-481
1978-XXXII, 1
Alba M. Orselli La città altomedievale e il suo santo patrono: (ancora una volta) il “campione” pavese. 1-69
Bruno Bertoli Dibattito sulla pubblica moralità nel Veneto durante la Restaurazione: autorità politiche e religiose a confronto. 70-129
Maria Consuelo Cristofori L’ ”oratio” di Frontone contro i cristiani e la persecuzione di Marco Aurelio. 130-139
Giovanni Lucchesi Ancora sull’antico calendario italico. 140-152
Maria Giuseppina Muzzarelli Appunti per un’analisi della struttura dei “Sermones” di Bernardino da Feltre. 153-180
XXXII, 2
Ovidio Capitani Canossa Una lezione da meditare. 359-381
Roberto Amadei Appunti sul modernismo bergamasco. 382-414
Aldo Messina I siciliani di rito greco e il Patriarcato di Antiochia. 415-421
Andrea Del Col Lucio Paolo Rosello e la vita religiosa veneziana verso la metà del secolo XVI. 422-459
Paola Vismara Chiappa La questione del catechismo nella Lombardia austriaca durante la seconda metà del XVIII secolo. 460-503
1979-XXXIII, 1
Marta Sordi Un martire romano della persecuzione di Valeriano: il prefetto Cn. Domizio Filippo. 4-11
Luigi Mezzadri Le missioni popolari della Congregazione della Missione nello Stato della Chiesa 12-44
Giorgio Rumi Milano cattolica e la Francia negli anni Trenta. 45-64
Pierre Salmon Un témoin de la vie chrétienne dans une eglise de Rome au XI e siècle: le “liber officialis” de la basilique des Saints-Apotres. 65-73
Agostino Paravicini Bagliani Il presunto colophon di un codice bodleiano e la cattedrale di Piacenza (1228). 74-77
Giorgio Fedalto-Maurizio Rosada Rationes decimarum Lombardiae nei secoli XIII e XIV. 78-79
Pietro Caiazza Stato del clero nella diocesi di Sarno durante la visita pastorale del vescovo Paolo Fusco (1581). 80-94
XXXIII, 2
Konrad Repgen I Patti Lateranensi e il Reichskonkordat. Pio XI e la politica concordataria con Russia, Italia e Germania. 371-419
Stefania Scicolone Aspetti della persecuzione giulianea. 420-434
Marcello Stirpe Eremi ed eremiti di Veroli dal X al XIX secolo. 435-454
Franco Cardini La repubblica di Firenze e la crociata di Pio II. 455-482
1980-XXXIV, 1
M. Maccarrone Per gli ottanta anni di mons. Hubert Jedin. 1-2
Giuseppe De Luca L’opera storica dello Jedin. 3-6
Chiara Frugoni Letteratura didattica ed esegesi scritturale nel De bono religiosi status di s. Pier Damiani. 7-59
Giuseppe Zecchini I “gesta de Xysti purgatione” e le fazioni aristocratiche a Roma alla metà del V secolo. 60-74
Jean Leclercq S. Silvestro Guzzolini était-il pretre? 75-80
Giuseppina De Sandre Gasparini Uno studio sull’episcopato padovano di Pietro Barozzi (1487-1507) e altri contributi sui vescovi veneti nel Quattrocento. Problemi e linee di ricerca. 81-122
Annibale Zambarbieri Loisy in Italia. Prospettive generali e il “caso” Semeria. 123-162
XXXIV, 2
M. Maccarrone Il pellegrinaggio a San Pietro e il giubileo del 1300, I: I “limina Apostolorum”. 363-429
A. Prandi La “Istoria ecclesiastica” di P. Giuseppe Orsi e la sua genesi. 430-450
M. Sordi La data dell’editto di Decio e il significato della persecuzione anticristiana. 451-461
M. Rizzo Mons. Luigi Vetta e la diocesi di Nardò dal 1849 alla rivoluzione unitaria. 462-497
1982-XXXVI, 1
M. Lupi Cosimo de’Medici, Domenico Bonsi e la riforma della Chiesa a Trento. 1-34
G. Rumi Mondo cattolico e guerra civile spagnola: l’opinione ambrosiana. 35-48
R. Morghen Arturo Carlo Jemolo, storico dello Stato e della Chiesa, nella crisi tra due età. 49-60
E. Morini Dell’apostolicità di alcune chiese dell’Italia bizantina dei secoli VIII e IX. In margine agli Analecta hymnica graeca. 61-79
P. Petruzzi Mons. Alessandro Borgia, arcivescovo di Fermo (1724-64) e la controversia sulla diminuzione delle feste di precetto. 80-104
XXXVI, 2
L. Pellegrini Francesco e i suoi scritti. Problemi e orientamenti in alcuni recenti studi. 311-331
P. Tamburini Per la storia dei Cardinali Penitenzieri Maggiori e dell’Archivio della Penitenziaria Apostolica. Il trattato “De antiquitate cardinalis Poenitentiarii Maioris” di G.B. Coccino (1641). 332-380
M. Belardinelli Dollinger e l’Italia: per una storia del dibattito sulla libertà nella Chiesa nell’Ottocento. 381-407
A. Barzanò Plinio il Giovane e i cristiani alla corte di Domiziano. 408-415
G. Fiaccadori Sull’intitolazione della cattedrale di Gallipoli. 416-420
1981-XXXV, 1
J.W. O’Malley The Feast of Thomas Aquinas in Renaissance Rome a neglected document and its sports. 1-27
G. Avarucci Problemi ed ipotesi sull’origine del culto mariano a Loreto. In margine ad alcuni studi recenti. 28-39
V. Paglia I programmi governativi nel ginnasio-liceo dell’Apollinare (1870-1904). 40-73
J. Gelmi La Chiesa e la questione etnica in Alto Adige nella storia recente. 74-90
XXXV, 2
P. Zerbi Il VI Convegno di storia della Chiesa. 323-333
H. Fokcinski Conferimento dei benefici ecclesiastici maggiori nella Curia Romana fino alla fondazione della Congregazione Concistoriale. 334-354
P. Llewellyn The Names of the Roman Clergy, 401-1046. 355-370
L. Paolini Domus e zona degli eretici. L’esempio di Bologna nel XIII secolo. 371-387
A. Fino Chiesa e società nella diocesi di Terra di Lavoro a sud del Volturno in età postridentina (1585-1630). 388-449
1983-XXXVII, 1
M. D’Addio Considerazioni sui processi a Galileo. 1-52
M. L. Trebiliani La nascita dell’Esaminatore nel 1864: proposta per una riforma della Chiesa. 53-71
M. Belardinelli Dollinger e l’Italia: per una storia del dibattito sulla “libertà nella Chiesa” nell’Ottocento, II: Il concilio e il rifiuto del dogma. 72-116
G. M. Cantarella Placido di Nonantola: un progetto di ideologia. 117-142
M. Tosti Poveri, carestia e strutture assistenziali nello Stato della Chiesa: il caso di Perugia (1764-1767). 143-172
XXXVII, 2
R. Volpini Per l’archivio pontificio tra XII e XIII secolo: i resti dell’Archivio dei Papi ad Anagni. 366-405
G. M. Cantarella Placido di Nonantola: un progetto di ideologia (II). 406-436
M. Pieroni Francini Da Clemente XII a Benedetto XIV: il caso Davia (1734-1750). 437-471
L. Proietti Pedetta I primi interventi di Gioacchino Pecci, vescovo di Perugia: le confraternite laicali (1852-1859). 472-490
1984-XXXVIII, 1
P. Grattarola Il problema dei lapsi fra Roma e Cartagine. 1-26
H. D. Wojtyska San Carlo Borromeo e la Polonia negli anni 1578-1584. 27-46
M. D’Addio Considerazioni sui processi a Galileo (II). 47-114
M. Miele La raccolta manoscritta di Tommaso M. Alfani (1742), Conciliorum regni neapolitani fragmenta. 115-153
G. M. Croce La legge di separazione in Francia e i rapporti tra Chiesa e Stato in Italia. Rassegna della stampa periodica (1904-1906). 154-184
XXXVIII, 2
P. Grattarola Gli scismi di Felicissimo e di Novaziano. 367-390
G. Zecchini S. Ambrogio e le origini del motivo della vittoria incruenta. 391-404
I. Herklotz Il Chronicon Venusinum nella tradizione di Eustachio Caracciolo. 405-427
C. Bianca Una nuova testimonianza sul nome di battesimo del Bessarione. 428-436
L.G. Esposito Docenti domenicani nei seminari della metropolia di Benevento (secc. XVII-XIX). 437-470
1985-XXXIX, 1
G. Mainardi La biografia e i libri di Mattia Bottazzi (…1481/1482). Contributi per una storia della cultura cremonese nel secolo XV. 1-56
M. Lupi La formazione dei chierici nel seminario di Perugia durante il secondo periodo dell’episcopato di Gioacchino Pecci (1860-1878). 57-108
XXXIX, 2
M. Maccarrone L’apertura degli Archivi della Santa Sede per i pontificati di Pio X e di Benedetto XV (1903-1922). 341-348
M. Maccarrone La “cathedra sancti Petri” nel Medioevo: da simbolo a reliquia. 349-447
R. C. Trexler “Ne fides comunis diminuatur”. Autorità papale e sovranità comunale a Firenze e Siena tra il 1345 e il 1380. 448-501
P. Pirioni Il soggiorno siciliano di Porfirio. 502-508
A. Lancia L’arciconfraternita del Sacro Cuore in Roma nel Settecento. 509-517
1987-XLI
Michele Maccarrone Il primo soggiorno romano di Giovanni ed Angelo Mercati e la corrispondenza con Giovanni Battista De Rossi. 26-78
Michele Maccarrone La nascita della “Rivista di storia della Chiesa in Italia”. 345-361
Vittorio Pieri Il “Filioque” nel magistero di Adriano I e di Leone III. Una plausibile formulazione del dogma. 5-25
Annibale Zambarbieri Per la storia della devozione al Sacro Cuore in Italia tra ‘800 e ‘900. 361-432
Antonietta Buratta Il card. Giuseppe Antonio Sala e la visita apostolica agli ospedali di Roma. 433-444
Silvia Filosi L’ispirazione neoplatonica della persecuzione di Massimino Daia. 79-91
Maria Mariotti Concili provinciali e sinodi diocesani postridentini in Calabria. 111-127
Raimondo Turtas Note sul monachesimo in Sardegna tra Fulgenzio e Gregorio Magno. 92-110
1988-XLII
Robert Montel Les Chanoines de la Basilique Saint-Pierre de Rome des Statuts Capitulaires de 1277-1279 à la fin de la Papauté d’Avignon. Etude prosopographique, I: Du pontifict de Jean XXI à celui de Benoit XII. 365-450
Silvia Reseghetti Il provvedimento di Settimio Severo sui Collegia “religionis causa” e i cristiani. 357-365
Raimondo Turtas Pastorale vescovile e suo strumento linguistico: i vescovi sardi e la parlata locale durante le dominazioni spagnola e sabauda. 1-23
Pietro Caiazza Nunziatura di Napoli e problemi religiosi nel Viceregno post-tridentino. 24-69
Angelo Michele De Spirito L’attività archivistica del card. Vincenzo Maria Orsini nell’arcidiocesi beneventana. 451-483
Maria Teresa Falzone Carità ed assistenza nella Chiesa palermitana, 70-110
Paolo Marangon Cristianesimo sociale e questione operaia nel pensiero di Giacomo Zanella e Antonio Fogazzaro. 111-130
1989-XLIII
Michele Maccarrone Paolo VI e il Concilio: testimonianze. 101-122
Robert Montel Les chanoines de la Basilique Saint Pierre de Rome: des Statuts capitulaires de 1277-1279 à la fin de la Papauté d’Avignon. Etude prosopographique, II: du pontificat de Clément VI à celui de Grégoire XI; III: Indices-Conclusions. 413-479
Jean-Marie Sansterre Otton III et les saints ascètes de son temps. 377-412
Victor Saxer La Sindone di Torino e la storia. 50-79
Katherine Walsh La Congregazione riformata di Monte Ortone nel Veneto. 80-100
Vincenzo Di Flavio I monasteri femminili della diocesi di Rieti nella visita apostolica del 1573-1574. Il punto sulla riforma. 145-168
Milva Laurenti Violenza, guerra, pena di morte: le proposte degli eretici medievali. 123-144
Lucio Riccetti La cronaca di Ranerio vescovo di Orvieto (1228-1248). Una prima ricognizione. 480-509
1990-XLIV
Vincenzo Carbone Schemi e discussioni sull’ateismo e sul marxismo nel Concilio Vaticano II. Documentazione. 10-68
Marta Sordi La tradizione dell’Inventio crucis in Ambrogio e in Rufino. 1-9
Stefano Trinchese La rivoluzione proposta. Il vescovo e la città di Chieti tra giacobismo e restaurazione. 1797-1821. 413-439
Raimondo Turtas Missioni popolari in Sardegna tra ‘500 e ‘600. 369-412
Alberto Barzanò Il cristianesimo delle origini di fronte al problema del servizio, militare e della guerra. Considerazioni sul metodo di ricerca. 440-465
Augusto D’Angelo La diocesi tuscolana durante la seconda guerra mondiale. 81-109
Alfredo Lucioni Note di storiografia fruttuariense a cento anni dalla pubblicazione di G. Calligaris. 466-487
Maria Mariotti- Enzo D’Agostino Concili provinciali e sinodi diocesani postridentini in Calabria. 69-80
Paolo Morelli Osservanza del precetto pasquale e pubbliche penitenze in una parrocchia della Valdera “lucchese” fra Cinque e Seicento (Soiana, 1596-1623). 451-465
1991-XLV
Vincenzo Carbone Il cardinale Domenico Tardini e la preparazione del Concilio Vaticano II. 42-88
Gianpiero Goffi La visita pastorale di mons. Novasconi alla diocesi di Cremona (1853-1858). 365
Pietro Stella “Quo primum tempore”: progetto di bolla pontificia per la condanna del Sinodo di Pistoia (1794). 1-41
Danilo Veneruso Ettore Passerin d’Entrèves (1914-1990) storico della cultura e della società degli ultimi sue secoli. 408-483
Vincenzo Di Flavio Ecclesiastici francesi accolti a Rieti durante la Rivoluzione (1792-1800). 450-483
Alberto Forni F. Gregorovius nel centenario della morte. 484-508
Gianpiero Goffi Mons. Antonio Novasconi, vescovo di Cremona (1850-1867). 110-139
Anna Morisi Guerra Sulle orme di Savonarola. La riscoperta degli apologisti greci antipagani. 89-109
Jaroslav V. Polc Il miracolo di Bolsena e Pietro di Praga. Un’ipotesi. 437-449
1992-XLVI, 1
R. Savigni Sacerdozio e regno in età post-carolingia: l’episcopato di Giovanni X, arcivescovo di Ravenna (905-914) e papa (914-928). 1-29
T. Boespflug-Montecchi Riccardo Annibaldi, cardinal de Saint-Ange. 30-50
M. T. Bonadonna Russo La Congregazione dell’Oratorio feudataria del regno in età tanuccina. 51-72
XLVI, 2
R. Turtas Gregorio VII e la Sardegna (1073-1085). 375-397
C. M. Fiorentino L’inchiesta governativa del gennaio 1872 sullo stato patrimoniale delle parrocchie di Roma. 398-482
1993-XLVII, 1
P. Zerbi-O. Capitani “Romana ecclesia” e “Cathedra Petri” in Michele Maccarrone. 1-21
M. Maccarrone Risposta. 22-38
P. Cara Aspetti politici e religiosi del conflitto per la successione di Costantino. 39-50
M. Sensi Alfonso Pecha e l’eremitismo italiano di fine secolo XIV. 51-80
XLVII, 2
A. Barzanò La questione dell’arricchimento dei vescovi e del clero da Cipriano a Damaso tra polemica anticristiana, autocritica ecclesiae e legislazione imperiale. 359-366
S. De Blaauw Campanae supra urbem. Sull’uso delle campane nella Roma medievale. 367-414
1994-XLVIII
Alberto Barzanò Teodosio e i monaci: alcune osservazioni in merito alle interpretazioni moderne delle costituzioni della rubrica “de monachis” del Codice Teodosiano (XVI 3). 353-364
Fulvio De Giorgi Forme spirituali, forme simboliche, forme politiche. La devozione al S. Cuore. 365-459
Pietro Zerbi La “Fondazione Mons. Michele Maccarrone per la storia della Chiesa in Italia”. Un monumento importante nella storia della nostra Rivista. 1-6
Pietro Zerbi “L’ultimo sigillo” (Par. XI, 107). Tendenze della recente storiografia italiana sul tema delle stigmate di s. Francesco. A proposito di un libro recente. 7-42
Luigi Canetti Le ultime volontà di san Domenico. Per la storia dell’Ordo Praedicatorum dal 1221 al 1236. 43-97
Silvio Ferrari Politica ecclesiastica e interessi economici nel Piemonte liberale. La legge del 5 giugno 1850 sui corpi morali. 98-113
1995-XLIX
Maria Pia Alberzoni L’Ordine di S. Damiano in Lombardia. 1-42
Maria Teresa Brolis Confraternite bergamasche bassomedievali. Nuove fonti e prospettive di ricerca. 337-354
Ulderico Parente Antimilitarismo e pacifismo cristiani nel primo conflitto mondiale: la profetica, inascoltata voce di Gennaro Avolio. 66-93
Mario Tosti Vescovi e Rivoluzione nello Stato della Chiesa: l’Umbria negli anni 1789-1800. 43-65
Danilo Veneruso L’accoglienza genovese all’enciclica “Rerum Novarum” (1891). 355-392
Vittorio Burattini Sancta Suanensis Ecclesia. Le origini del vescovato di Sovana. 393-447
Leardo Mascanzoni Adamo Pasini: un prete forlivese tra Otto e Novecento. 94-102
Stefano Orazi Gli ebrei a Cagli dal XIV al XVIII secolo. 448-485
1996-L
Guido Cariboni Monasteri cistercensi maschili a Pavia tra XII e XIII secolo. 350-398
Paolo Carusi Il marchese di Rudini e il cardinale Rampolla. 57-93
Giacomo Martina Ricordando Vittorio Emanuele Giuntella. 341-349
Alberto Melloni Yves Congar al Vaticano II. Ipotesi e linee di ricerca. 489-529
Gian Piero Pacini L’ordine ospitaliero dei Crociferi attraverso il cod. ms. 474 della Biblioteca Comunale di Treviso. Contributo alla storia dell’ordine fino alla soppressione del 1656. 399-434
Stefano Sodi- Maria Luisa Ceccarelli Lemut Per una riconsiderazione dell’evangelizzazione della Tuscia: la Chiesa pisana dalle origini all’età carolingia. 9-56
Matteo Truffelli L’Università Cattolica del Sacro Cuore nella storiografia italiana. 435-488
Pietro Zerbi Michele Maccarrone come direttore della “Rivista di storia della Chiesa in Italia”. 1-8
Albarosa Ines Bassani Il trasferimento del vescovo Giovanni Antonio Farina da Treviso a Vicenza. 122-157
Piero Doria I sinodi diocesani a Lecce durante l’episcopato di Scipione Spina (1591-1639). 94-121
1997-LI
Sandro G. Franchini Nuovi documenti sugli esordi della Società Internazionale di Studi Francescani fondata da Paul Sabatier. 35-96
Alberto Melloni Un discepolo nella storia. Per gli studi su Giuseppe Dossetti. 421-450
Giordano Monzio Compagnoni Il “Rythmus” di Maginfredo di Astino e l’espansione vallombrosana in Italia settentrionale durante la prima età comunale. 341-420
Luciano Trincia Francia, Cina e Santa Sede: la “querelle” intorno alla nunziatura di Pechino nel 1886. 1-34
1998-LII
Glauco Maria Cantarella Innocenzo III la Romagna. 33-72
Donatella Folisi Ruffino, camerario del monastero di S. Savino di Piacenza e il suo “Inventarium privilegiorum et instrumentorum”. (Piacenza, Biblioteca Comunale, Pallastrelli 17). 409-454
Cristiano Marchegiani Struttura e immagine del seminario tridentino. Indicazioni sull’edificio dalle origini al Settecento. 73-110
Ilaria L. E. Ramelli La Chiesa di Roma e la cultura pagana. Echi cristiani nell’ “Hercules Oetaeus”?. 11-32
Luigi Michele De Palma Il maestro. 6-10
Maria Luisa Trebiliani Lo studioso. 3-5
Pietro Zerbi Il collaboratore alla “Rivista di storia della Chiesa in Italia”. 1-2
Claudio Stercal Riflessioni a partire dai convegni in occasione del IX centenario della nascita (1090-1990). 377-396
Pietro Zerbi Ancora a proposito di teologia monastica e teologia scolastica. 397-408
1999-LIII
Gianluca Arca Filippo l’Arabo: il primo dei principi cristiani o il più tollerante dei pagani? 383-406
Cristina Bragaglia Venuti L’antichità moralizzata di Pirro Ligorio nella Loggia di Pio IV. Quelle immagini “profane et di gentili” che “havendole conosciute tutte possono essere tirate a gloria del Salvator nostro”. 39-82
Luigi Michele De Palma Pellegrini martiri di Cristo? Storia e leggenda di un culto medievale sulla costa pugliese. 17-38
Maria Teresa Fattori La commissione “de fidelium apostolatu” del Concilio Vaticano II e la redazione del decreto sull’apostolato dei laici (settembre 1962-maggio 1963). 447- 484
Anne Gilmour-Bryson L’elezione di Bertrand de Got (Clemente V) e l’incontro di St. Jean d’Angely: realtà o leggenda? 407-446
Ilaria Ramelli Annotazioni sulle origini del Cristianesimo in Sicilia. 1-16
Silvana Spirito di Mattia Paolo Brezzi e il suo contributo agli studi di storia della Chiesa. 375-406
Pietro Zerbi Paolo Brezzi e la “Rivista di storia della Chiesa in Italia”. 373-374
Emma Tedde Angelo Roncalli e l’accentramento romano dell’ “Oeuvre de la Propagation de la Foi”. 83-118
2000-LIV
Maria Teresa Bonadonna Russo L’opera storica di padre Antonio Cistellini. 7-12
Mario Casella La crisi del 1938 fra Stato e Chiesa nella documentazione dell’Archivio Storico Diplomatico del Ministero degli Affari esteri. 91-186
Antonio Cistellini A proposito della “Vita di S. Filippo Neri” di Antonio Gallonio. 1-6
Vincenzo Di Flavio Il convento di S. Domenico e la soppressione degli istituti religiosi a Rieti tra repubblica giacobina e Unità d’Italia. 407-442
Claudia Gnocchi Contributo ad un’indagine sui culti farfensi nei secoli IX-XI. Festività, titolazioni di chiese e toponimi nelle opere di Gregorio di Catino. 31-90
Gerolamo Lozza Il monastero di S. Ambrogio e il suo patrimonio a S. Sepolcro presso Ternate (secoli XII-XIII). 379-406
Ilaria Ramelli La Chiesa di Roma in età severiana. Cultura classica, cultura cristiana, cultura orientale. 13-30
Gilles Routhier Bilan historiographique de la recherche francophone récente sur Vatican II. 443-468
Maria Luisa Trebiliani Crisi di rapporti Stato-Chiesa nella Repubblica di Lucca (1713). 71-90

Dal 1947 al 1964 è quadrimestrale e dal 1965 diventa semestrale

 

Richiedi informazioni

    Copyright © 2023 - Fondazione Biblioteca Pubblica Arcivescovile Annibale De Leo - C.F. 80006850749 Privacy Policy | Cookie Policy | Aggiorna preferenze Cookies | Powered by LnW Digital Strategies