Archivio Storico per la Calabria e la Lucania

Testata: Archivio Storico per la Calabria e la Lucania

Anno, numero Autore Titolo Pagine
1968
Giovanni Di Napoli Il messaggio di Tommaso Campanella. 7-31
Pasquale Tuscano L’esperienza del carcere e le lodi delle creature al Creatore nella poesia del Campanella. 33-69
Niccolò Ramagli Nel V centenario della morte di Scanderberg. 73-77
Lucio Lume L’istituzione del consolato raguseo in Crotone. 79-83
Giuseppina Veneziano Contrasti confessionali ed ecclesiastici tra Albanesi Greco-ortodossi o cattolici e cattolici latini in Calabria e Lucania (dalle origini delle colonie al 1919). 89-115
Gaetano Ambrico Origini e sviluppo di una comunità contadina in Basilicata. 117-156
Niccolò Ramagli Memorie di un villaggio lucano: Sarconi. 157-179
Michelangelo Mendella Il vicerè Borromeo e il contrabbando della seta in Calabria in un documento del 1711. 181-190
Umberto Ferrari Di una causa intentata nel 1747 da alcune famiglie di Taverna contro la nobiltà per entrare a far parte del sedile patrizio. 191-213
1969-1970
Ernesto Pontieri Introduzione: Giustino Fortunato e Umberto Zanotti-Bianco visti attraverso il loro carteggio. 3-350
Enio Apollaro Spiritualità e riforma cattolica nella Diocesi di Cassano allo Ionio durante l’episcopato di Mons. Ludovico Audoeno (1588-1595). 351-395
Guido Donatone Maioliche seicentesche di Gerace. 397-403
Umberto Ferrari Il “Libro Verde” ed il Governo Municipale di Taverna nei secoli XVII e XVIII. 405-414
Umberto Ferrari A proposito di alcune famiglie di Taverna aspiranti a far parte del sedile patrizio (Rettifica dell’A.). 415-417
Giovanni B. Bronzini Stratigrafia del Folk-Lore Lucano. 419-451
Pasquale Tuscano Motivi e forme della poesia di Anile. 453-478
Margherita Isnardi Parente Bibliografia degli scritti di G. Isnardi. 479-501
1971
Umberto Ferrari Taverna nella storia calabrese dei secoli IX e X. 3-54
Antonio Scordino L’Archivio della Trinità di Mileto e del Collegio Greco di Roma. 55-89
Franco Noviello Letteratura minore dialettale del settecento in Lucania. 91-107
Mariarosaria Salvatore La fortuna critica del pittore calabrese Francesco Cozza. 109-124
Giuseppe Sorge Emanuele Gianturco nella storia parlamentare della nuova Italia. 125-216
M. I. P. Addendum alla Bibliografia di G. Isnardi. 217
1972
Atti del Convegno di studio della Deputazione di Storia patria per la Lucania (Potenza-Matera, 18-20 ottobre 1971. 1-3
Giovanni Pugliese Le genti della Lucania Antica e le loro relazioni con i Greci dell’Italia. 5-12
Venturino Panebianco Enotri e coni. 13-26
Dinu Adamesteanu Indigeni e Greci in Basilicata. 27-45
Discussione sulle relazioni di G. Pugliese Carratelli, V. Panebianco e D. Adamesteanu. 47-80
Michel Lejeune Langue et civilisation des Lucaniens. 81-89
Attilio Stazio Monetazione dei lucani. 91-105
Discussione sulle relazioni di M. Lejeune e A. Stazio. 107-109
Amedeo Miceli di Serradileo Sul temuto assalto veneziano alle coste ioniche della Calabria nel 1447 e 1449. 113-127
Jan Wladyslaw Wos Cronaca degli allievi del Collegio Greco in Roma (1577-1640). 129-137
Cronaca di tutti i scolari del Collegio Greco dalla fondazione sin all’anno 1640 coll’indice al fine. 138-193
Gustavo Valente Il Cabreo della Commenda di Castrovillari del Sovrano Militare Ordine di Malta. 195-251
Giuseppe Sorge Nuovi fermenti nella storiografia meridionalistica. 253-259
1973-1974
Venturino Panebianco Pandosia e Consentia: la capitale degli Enotri e la capitale dei Brettii. 1-15
Francesco Caracciolo Il feudo di Castelvetere e i crimini del marchese Giovanbattista Carafa negli anni del governo del viceré Toledo. 17-56
Pietro Menna Un documento su lo spirito dell’esercito napoletano nel 1860. 57-62
Franco Noviello Il brigantaggio lucano e alcuni frammenti di poesia popolare. 63-75
Franco Noviello Poesia popolare in Lucania: un contributo di Giustino Fortunato alla biografia di Gian Lorenzo Cardone. 77-85
Giuseppe Occhiato Per la storia del ripristino della cattedrale normanna di Gerace. 87-111
Benedetto Citarella Walter Maturi. 113-128
1975
Antonio De Bonis Introduzione. 7-9
Ruggero Moscati Premessa. 11-17
Nicola Cilento Le origini storiche e sociali del banditismo meridionale. 19-30
Rosario Villari Il banditismo meridionale alla fine del Cinquecento. 31-42
Romeo De Maio Privilegi ecclesiastici e criminalità nel viceregno di Napoli. 43-49
Gaetano Cingari Il brigantaggio nella prima metà dell’Ottocento. 51-97
Franco Molfese Il brigantaggio nel Mezzogiorno dopo l’Unità d’Italia. 99-136
Alfonso Scirocco Il brigantaggio post-unitario nella stampa italiana contemporanea (1861-1865). 137-156
Giorgio Rumi L’opinione pubblica milanese e il brigantaggio. 157-175
Sergio Romagnoli Il brigante nel romanzo storico italiano. 177-212
Emilia Morelli Conclusione. 213-218
Giovanni di Giura Giovanni di Giura e la cattura di Borjes. 229-230
Niccolò De Ruggieri Indagine antropologica su la personalità del brigante Giuseppe Nicola Summa, detto Ninco-Nanco. 231-233
Emilio Gallicchio Briganti e garibaldini durante la rivoluzione lucana del 1860. 235-257
1979
Premessa. 5-6
Manlio Rossi Doria Il meridionalista. 9-28
Leo Valiani La politica della nazionalità. 29-39
Angelo Tamborra I rapporti col mondo russo. 41-104
Piero Melograni L’antifascista. 105-114
Giovanni Pugliese Caratelli L’archeologo. 115-121
Francesca De Gasperi Ricordo di Umberto Zanotti Bianco, Presidente della C. R. I. 123-127
Carteggio Fogazzaro-Zanotti Bianco (1906-1911). 131-153
Diario 1935-36. 155-193
Proteste civili. 195-241
1980
Ruggero Moscati In ricordo di Ernesto Pontieri. 5-11
Pier Giovanni Guzzo Archeologia, storia e fantasmi. 13-35
Silvana Luppino Strabone VI 1,3: i lucani a Petalia. 37-48
Giuseppe Occhiato L’antica cattedrale normanna di Reggio Calabria. 49-69
Franco Mosino Per la localizzazione del codice Vat. Gr. 1954. 71-74
Angelo Lipinsky Il sigillo argenteo del nobile calabrese Antonio Frezza. 75-82
Raffaele Nigro Un inedito di Giacomo Cenna: Discorso della poesia. 85-114
Aldo Perdonaci La fine di Murat e dei suoi ultimi gioielli. 115-147
Agnese Sinisi Le aziende calabresi dei principi Serra di Gerace nella prima metà del XIX secolo. 149-220
Antonio Tortorella Antiche donne di Padula. 221-230
A. M. Compagna Perrone Capano Recensione: H. Ludtke, Lucania. 231-234
Francesco Barra Recensione: A. Placanica, Alle origini dell’egemonia borghese in Calabria. 235-243
Giuseppe Acocella Recensione: AA. VV., La questione meridionale da Giustino Fortunato ad oggi. 243-244

Richiedi informazioni

    Copyright © 2023 - Fondazione Biblioteca Pubblica Arcivescovile Annibale De Leo - C.F. 80006850749 Privacy Policy | Cookie Policy | Aggiorna preferenze Cookies | Powered by LnW Digital Strategies