Lettres d’Amour

Lettres d’Amour

16 Mag 2022

Le più antiche lettere di cui si conosca l’esistenza sono alcuni esemplari greci, scritti a graffio su lamine di piombo nel IV secolo a.C. Nella storia le lettere d’amore sono tra le più belle: uno scambio privato in cui i due interlocutori possono essere se stessi senza vergogna né paura di essere giudicati.
La biblioteca presenta una mostra storico documentaria sulle missive d’amore ivi conservate. Racconti e musica faranno ripercorrere le emozioni dei secoli passati, facendo vivere di volta in volta i sentimenti che nascevano in palazzi e castelli del centro storico della città di Brindisi. Appuntamento è il 20 maggio nella sala studio della Biblioteca Pubblica Arcivescovile “A. De Leo” in piazza Duomo alle ore 18.30 con prenotazione obbligatoria (bibliotecadeleo@libero.it), con la direttrice, Katiuscia Di Rocco, con il maestro Gaetano Leone, chitarra, e con la voce recitante di Elisabetta Leone.

Potrebbero interessarti anche

Biblioteca De Leo

I consigli della Psicoterapeuta – #83

  • 25 Mar 2025

a cura di Lucia Destino Titolo: L’età Sperimentale Autori: Erri De Luca, Ines de la Fressange Genere: Narrativa Editore: Feltrinelli […]

Continua
Biblioteca De Leo

I consigli della Psicoterapeuta – Libro #82

  • 03 Mar 2025

a cura di Lucia Destino Titolo: Sopravvivere al lunedì mattina con Lolita – I classici che ti mettono in salvo […]

Continua
Biblioteca De Leo

I consigli della Psicoterapeuta – Libro #81

  • 10 Feb 2025

a cura di Lucia Destino Titolo: La lentezza Autore: Milan Kundera Genere: Romanzo Editore: Adelphi Traduttrice: Ena Marchi Anno di […]

Continua
Biblioteca De Leo

I consigli della Psicoterapeuta – Libro #80

  • 27 Gen 2025

A cura della dott.ssa Lucia Destino Titolo: Ma chi me lo fa fare? Come il lavoro ci ha illuso: la […]

Continua

Copyright © 2023 - Fondazione Biblioteca Pubblica Arcivescovile Annibale De Leo - C.F. 80006850749 Privacy Policy | Cookie Policy | Aggiorna preferenze Cookies | Powered by LnW Digital Strategies