Pagano Domenico (1921)

Pagano Domenico (1921)

02 Feb 2023

Partecipa alle operazioni militari svoltesi nei Balcani, in particolare nella zona di Argiocastro e alla Stretta di Vojussa fino all’8 settembre 1943; preso prigioniero dai tedeschi il 15 settembre 1943 e internato in Ucraina; catturato dai russi che avanzano sul fronte Orientale resta prigioniero, sebbene in condizioni di vita migliori, lavorando in uno zuccherificio; rientrato in Italia e giunto al Centro di Raccolta di Bologna il 12 novembre 1945.

Potrebbero interessarti anche

Biblioteca De Leo

I consigli della psicoterapeuta #9

  • 14 Mar 2023

I consigli della Psicoterapeuta – Libro #9 a cura di Lucia Destino Titolo: Cosmetica del nemico Autrice: Amèlie Nothomb Genere: […]

Continua
Biblioteca De Leo

I consigli della psicoterapeuta #8

  • 07 Mar 2023

a cura di Lucia DestinoTitolo: Elogio della lentezzaAutore: Lamberto MaffeiGenere: Saggistica – NeuroscienzeEditore: Il MulinoCollana: VociAnno di Pubblicazione: 2014Ho amato […]

Continua
Biblioteca De Leo

Sorelle d’omertà

  • 01 Mar 2023

Continua
Biblioteca De Leo

I consigli della psicoterapeuta #7

  • 28 Feb 2023

a cura di Lucia Destino Titolo: Oliva DenaroAutrice: Viola ArdoneGenere: NarrativaEditore: EinaudiAnno di Pubblicazione: 2021Martorana, Sicilia – 1960.Oliva è una […]

Continua

Copyright © 2023 - Fondazione Biblioteca Pubblica Arcivescovile Annibale De Leo - C.F. 80006850749 Privacy Policy | Cookie Policy | Aggiorna preferenze Cookies | Powered by LnW Digital Strategies