Partecipa alle operazioni di guerra svoltesi alla frontiera greco – albanese e poi nei Balcani; catturato dai tedeschi il 20 ottobre 1943, internato nel Campo 19 in Jugoslavia, viene liberato dai partigiani slavi l’8 ottobre 1944 ai quali si unisce come si evince da un documento lasciapassare in cui risulta essere appartenente all’esercito di Badoglio, prigioniero di guerra N° 19492, in servizio per il Comitato di Liberazione Popolare presente al XIX Zarobljenikog Bataljona Požarevac, alla data del 24 ottobre 1944; rimpatriato con i propri mezzi imbarcatosi a Spalato il 28 novembre 1946 con la nave Cordun; sbarcato a Napoli il 1° dicembre 1945; giunto a Sandonaci con Foglio di Rimpatrio il 2 dicembre 1946.
06 Apr 2025
Abbiamo pensato ad un racconto collettivo per l’80° Anniversario della Liberazione dal nazifascismo. Scegliete la biografia di una donna che […]
31 Mar 2025
a cura di Lucia Destino Titolo: Accabadora Autrice: Michela Murgia Genere: Narrativa Editore: Einadi Anno di Pubblicazione: 2009 Riconoscimenti: Supermondello, […]
25 Mar 2025
a cura di Lucia Destino Titolo: L’età Sperimentale Autori: Erri De Luca, Ines de la Fressange Genere: Narrativa Editore: Feltrinelli […]
03 Mar 2025
a cura di Lucia Destino Titolo: Sopravvivere al lunedì mattina con Lolita – I classici che ti mettono in salvo […]
Copyright © 2023 - Fondazione Biblioteca Pubblica Arcivescovile Annibale De Leo - C.F. 80006850749 Privacy Policy | Cookie Policy | Aggiorna preferenze Cookies | Powered by LnW Digital Strategies