Partecipa alle operazioni di guerra svoltesi nel Mediterraneo fino alla data dell’8 settembre 1943; catturato dai tedeschi l’8 settembre 1943 a Rodi viene trasferito in uno Stalag nei pressi di Belgrado, lavorando come contadino e in una fabbrica di armi; liberato dai russi nell’ottobre 1944, non potendo tornare in Italia, ha combattuto al fianco dei partigiani di Tito; rimpatriato con i propri mezzi il 9 giugno 1946
06 Giu 2023
a cura di Lucia Destino Titolo: Zia Mame Autrici: Patrick Dennis Genere: Narrativa Editore: Adelphi Anno di Pubblicazione: 2011 Patrick […]
01 Giu 2023
Il 9 giugno la biblioteca De Leo-Archivio Diocesano aderiscono ad Archivissima 2023 esplorando le suggestioni evocate dai Diari di viaggio […]
01 Giu 2023
Come si costruisce un albero genealogico? Quali esempi di alberi genealogici antichi si custodiscono nella Biblioteca De Leo? Scopriamolo insime […]
30 Mag 2023
a cura di Lucia Destino Titolo: A sud del confine, a ovest del sole Autore: Murakami Haruki Genere: Narrativa Editore: […]
Copyright © 2023 - Fondazione Biblioteca Pubblica Arcivescovile Annibale De Leo - C.F. 80006850749 Privacy Policy | Cookie Policy | Aggiorna preferenze Cookies | Powered by LnW Digital Strategies