De Benedettis Giovanni (1913)

De Benedettis Giovanni (1913)

29 Giu 2023

De Benedettis Giovanni Nato il 20 maggio 1913. Prelevato da Peschiera (VR) il 9 settembre 1943 e deportato in Germania. Giunge a Dachau il 22 settembre 1943 con il primo numero di matricola 54308. Viene classificato nella categoria AZR e trasferito verso la fine di marzo del 1944, nel sottocampo di Markirch (Natzweiler), poi, in quello di Al-Harzungen (Dora) il 17 settembre. Infine a Buchenwald il 26 settembre, dove risulta classificato come politico. Rimpatriato il 20 agosto 1945.

Potrebbero interessarti anche

Biblioteca De Leo

I consigli della Psicoterapeuta – Libro #79

  • 07 Gen 2025

a cura di Lucia Destino Titolo: Natalina teneva le fila. Il ponte rosso e le storie che curano. Autore: Giuseppe […]

Continua
Biblioteca De Leo

I consigli della Psicoterapeuta – #78

  • 24 Dic 2024

a cura di Lucia Destino Titolo: La vita di chi resta Autore: Matteo B. Bianchi Genere: Narrativa Editore: Mondadori Anno […]

Continua
Biblioteca De Leo

I consigli della Psicoterapeuta – # 77

  • 02 Dic 2024

Speciale “Human Library” – Le storie siamo noi. a cura di Lucia Destino Sabato ho avuto l’occasione di partecipare, grazie […]

Continua
Biblioteca De Leo

I consigli della Psicoterapeuta – #76

  • 25 Nov 2024

a cura di Lucia Destino Titolo: Dove non mi hai portata Autore: Maria Grazia Calandrone Genere: Narrativa Editore: Einaudi Anno […]

Continua

Copyright © 2023 - Fondazione Biblioteca Pubblica Arcivescovile Annibale De Leo - C.F. 80006850749 Privacy Policy | Cookie Policy | Aggiorna preferenze Cookies | Powered by LnW Digital Strategies