Calò Domenico (1920)

Calò Domenico (1920)

10 Mar 2023

Catturato dai tedeschi, internato nel lager XVII-A con il n. 30557 dove muore e viene sepolto nel lazzaretto di Zeithain

 

“Proveniente da Vienna, giunge in mattinata un convoglio di 711 soldati nostri in condizioni estremamente pietose. Gran daffare per recar loro tutto l’aiuto possibile. Raccolgo nel campo tutto quanto mi riesce di cibo e vestiario e do loro. Erano partiti in 750; ma 10 scapparono lungo il viaggio; gli altri morirono per strada e furono scaricati in varie stazioni. Gli ultimi sette morti arrivarono qui ed io procedei, al loro riconoscimento” in P. Luca Airoldi, Zeithain, campo di morte ove 900 nostri invocano ancora Italia!, Scuola tip. Artigianelli, Pavia 1962, p. 306

Potrebbero interessarti anche

Biblioteca De Leo

I consigli della Psicoterapeuta – Libro #82

  • 03 Mar 2025

a cura di Lucia Destino Titolo: Sopravvivere al lunedì mattina con Lolita – I classici che ti mettono in salvo […]

Continua
Biblioteca De Leo

I consigli della Psicoterapeuta – Libro #81

  • 10 Feb 2025

a cura di Lucia Destino Titolo: La lentezza Autore: Milan Kundera Genere: Romanzo Editore: Adelphi Traduttrice: Ena Marchi Anno di […]

Continua
Biblioteca De Leo

I consigli della Psicoterapeuta – Libro #80

  • 27 Gen 2025

A cura della dott.ssa Lucia Destino Titolo: Ma chi me lo fa fare? Come il lavoro ci ha illuso: la […]

Continua
Biblioteca De Leo

I consigli della Psicoterapeuta – Libro #79

  • 07 Gen 2025

a cura di Lucia Destino Titolo: Natalina teneva le fila. Il ponte rosso e le storie che curano. Autore: Giuseppe […]

Continua

Copyright © 2023 - Fondazione Biblioteca Pubblica Arcivescovile Annibale De Leo - C.F. 80006850749 Privacy Policy | Cookie Policy | Aggiorna preferenze Cookies | Powered by LnW Digital Strategies