Catturato dai tedeschi, internato nel lager XVII-A con il n. 30557 dove muore e viene sepolto nel lazzaretto di Zeithain
“Proveniente da Vienna, giunge in mattinata un convoglio di 711 soldati nostri in condizioni estremamente pietose. Gran daffare per recar loro tutto l’aiuto possibile. Raccolgo nel campo tutto quanto mi riesce di cibo e vestiario e do loro. Erano partiti in 750; ma 10 scapparono lungo il viaggio; gli altri morirono per strada e furono scaricati in varie stazioni. Gli ultimi sette morti arrivarono qui ed io procedei, al loro riconoscimento” in P. Luca Airoldi, Zeithain, campo di morte ove 900 nostri invocano ancora Italia!, Scuola tip. Artigianelli, Pavia 1962, p. 306
14 Mar 2023
I consigli della Psicoterapeuta – Libro #9 a cura di Lucia Destino Titolo: Cosmetica del nemico Autrice: Amèlie Nothomb Genere: […]
07 Mar 2023
a cura di Lucia DestinoTitolo: Elogio della lentezzaAutore: Lamberto MaffeiGenere: Saggistica – NeuroscienzeEditore: Il MulinoCollana: VociAnno di Pubblicazione: 2014Ho amato […]
28 Feb 2023
a cura di Lucia Destino Titolo: Oliva DenaroAutrice: Viola ArdoneGenere: NarrativaEditore: EinaudiAnno di Pubblicazione: 2021Martorana, Sicilia – 1960.Oliva è una […]
Copyright © 2023 - Fondazione Biblioteca Pubblica Arcivescovile Annibale De Leo - C.F. 80006850749 Privacy Policy | Cookie Policy | Aggiorna preferenze Cookies | Powered by LnW Digital Strategies