Scaianaro Francesco (1920)

Scaianaro Francesco (1920)

29 Mag 2023

SCAIANARO Francesco, nato il 1 dicembre 1920, catturato dai nazisti e deportato in Germania dopo l’8 settembre 1943. Liberato l’8 maggio 1945. Dalle sue memorie: “Nel lager c’erano famiglie intere e i bambini vedevano picchiare i loro genitori e piangevano disperati. Oggi provo rabbia e sofferenza per quei reticolati che mi impedivano di reagire, ma che mi hanno salvato la vita. E ti gridavano AISTEN! AUSTEN! E se non ti alzavi subito ti picchiavano. Ogni giorno raccoglievamo 3-4 morti nella baracca”.

Potrebbero interessarti anche

Biblioteca De Leo

I nuovi orari dellaa Biblioteca Pubblica Arcivescovile “A. De Leo”

  • 28 Set 2023

Continua
Biblioteca De Leo

I 225 anni della Biblioteca Pubblica Arcivescovile “Annibale De Leo”

  • 28 Set 2023

Continua
Biblioteca De Leo

I consigli della Psicoterapeuta – #32

  • 26 Set 2023

a cura di Lucia Destino Titolo: I cura cari Autore: Marco Annicchiarico Genere: Narrativa Editore: Einaudi Anno di Pubblicazione: 2022 […]

Continua
Biblioteca De Leo

I consigli della Psicoterapeuta – 31

  • 19 Set 2023

a cura di Lucia Destino Titolo: Sogni del fiume Autore: Chandra Livia Candiani Genere: Narrativa Editore: Einaudi Anno di Pubblicazione: […]

Continua

Copyright © 2023 - Fondazione Biblioteca Pubblica Arcivescovile Annibale De Leo - C.F. 80006850749 Privacy Policy | Cookie Policy | Aggiorna preferenze Cookies | Powered by LnW Digital Strategies