Mele Santo (1918)

Mele Santo (1918)

14 Lug 2023

Mele Santo. Nato il 10 marzo 1918. Catturato e prigioniero de tedeschi fin dal9 settembre 1943. Viene deportato a Dachau, l 22 settembre 1943. Qui, classificato nella categoria Shutz, gli viene assegnato l numero di matricola 54391. Trasferito dapprima, a Buchenwald, l 30 ottobre 1943, poi, nel sottocampo di Laura (Dora); quindi, in quello di Dora, il 31 agoasto1944. In fine ancora a Dora. Il 1 novembre con il nuovo numero di matricola 34699, viene classificato come politico. Liberato l’8 maggio 1945. Emigrato a Ginosa l’11 giugno 1957 e deceduto a Matera il 20 settembre 1972.

Potrebbero interessarti anche

Biblioteca De Leo

I consigli della Psicoterapeuta – #92

  • 16 Ago 2025

a cura di Lucia Destino Titolo: Eleanor Oliphant sta benissimo Autrice: Gail Honeyman Genere: Narrativa Editore: Garzanti Anno di Pubblicazione: […]

Continua
Biblioteca De Leo

I consigli della Psicoterapeuta – #91

  • 21 Lug 2025

a cura di Lucia Destino Titolo: Grande Meraviglia Autore: Viola Ardone Genere: Narrativa Editore: Einaudi Anno di Pubblicazione: 2023 “- […]

Continua
Biblioteca De Leo

I consigli della Psicoterapeuta – #90

  • 15 Lug 2025

a cura di Lucia Destino Titolo: In mezzo al mare – Sette atti comici Autore: Mattia Torre Genere: Narrativa Editore: […]

Continua
Biblioteca De Leo

I consigli della Psicoterapeuta – #89

  • 07 Lug 2025

a cura di Lucia Destino Titolo: Storia dei miei soldi Autrice: Melissa Panarello Genere: Narrativa Editore: Bompiani Anno di Pubblicazione: […]

Continua

Copyright © 2023 - Fondazione Biblioteca Pubblica Arcivescovile Annibale De Leo - C.F. 80006850749 Privacy Policy | Cookie Policy | Aggiorna preferenze Cookies | Powered by LnW Digital Strategies