Manisco Donato. Nato il 16 aprile 1918. Catturato a Rodi e prigioniero dei nazisti fin dall’11 settembre 1943. Evaso e assunto in forza della 6° cmp. Costiera autonoma mitragliera divisionale, il 1° ottobre 1943. In tale giorno, viene altresì traferito nell’isola di Coo. Catturato e prigioniero dal 4 ottobre 1943. Ferito durante la deportazione in Germania, in seguito ad un attacco aereo, il 12 ottobre 1943. Deportato in Germania il 10 gennaio 1944.
28 Apr 2025
Giornate di Valorizzazione del Patrimonio Culturale Ecclesiastico (10 al 18 maggio 2025) La Biblioteca Pubblica Arcivescovile “A. De Leo” 16 […]
28 Apr 2025
a cura di Lucia Destino Titolo: Erotica dei sentimenti – Per una nuova educazione sentimentale Autrice: Maura Gancitano Genere: Saggistica […]
06 Apr 2025
Abbiamo pensato ad un racconto collettivo per l’80° Anniversario della Liberazione dal nazifascismo. Scegliete la biografia di una donna che […]
31 Mar 2025
a cura di Lucia Destino Titolo: Accabadora Autrice: Michela Murgia Genere: Narrativa Editore: Einadi Anno di Pubblicazione: 2009 Riconoscimenti: Supermondello, […]
Copyright © 2023 - Fondazione Biblioteca Pubblica Arcivescovile Annibale De Leo - C.F. 80006850749 Privacy Policy | Cookie Policy | Aggiorna preferenze Cookies | Powered by LnW Digital Strategies