Magis Italo Americo. Nato il 1° aprile 1911 a Mendoza (Argentina) da Bonaventura e Palma Damiano di Novoli, paese da cui erano emigrati. Dal padre, sarto, che era stato segnalato e schedato dalla polizia argentina, aveva ereditato le idee socialiste. Intanto nel 1919 rientra nel paese natio con tutta la famiglia e nel 1941 emigra a Torino, come calzolaio. Nel capoluogo piemontese, nel corso di una retata il 3 marzo 1944, dapprima viene arrestato ed imprigionato nel carcere giudiziario cittadino, poi, consegnato ai nazisti, viene deportato in Germania. Giunto a Mauthausen il 20 marzo 1944, gli viene subito assegnato il nr. Di matricola 58951, e subisce un carosello di trasferimenti. Infatti, dopo 4 giorni, viene traferito nel lager di Gusen, nuovamente a Mauthausen il 28 aprile, ed ancora a Gusen il 18 maggio, dove rimarrà fino al 1° marzo 1945. Poi si perdono le tracce. A Novoli la sezione socialista portava il suo nome fino al 1964, poi più niente.
16 Ago 2025
a cura di Lucia Destino Titolo: Eleanor Oliphant sta benissimo Autrice: Gail Honeyman Genere: Narrativa Editore: Garzanti Anno di Pubblicazione: […]
21 Lug 2025
a cura di Lucia Destino Titolo: Grande Meraviglia Autore: Viola Ardone Genere: Narrativa Editore: Einaudi Anno di Pubblicazione: 2023 “- […]
15 Lug 2025
a cura di Lucia Destino Titolo: In mezzo al mare – Sette atti comici Autore: Mattia Torre Genere: Narrativa Editore: […]
07 Lug 2025
a cura di Lucia Destino Titolo: Storia dei miei soldi Autrice: Melissa Panarello Genere: Narrativa Editore: Bompiani Anno di Pubblicazione: […]
Copyright © 2023 - Fondazione Biblioteca Pubblica Arcivescovile Annibale De Leo - C.F. 80006850749 Privacy Policy | Cookie Policy | Aggiorna preferenze Cookies | Powered by LnW Digital Strategies