De Santis Cosimo. Nato il 14 aprile 1924. Aveva frequentato la scuola fino alla 3° elementare. Soldato di leva, il 22 settembre 1942 fu lasciato in congedo illimitato (Distretto militare di Lecce – matr. 30051). Il 16 maggio 1943 fu chiamato alle armi ed arruolato nel 5° Reggimento di Artiglieria di Armata, con la qualifica di “servente al pezzo”. Il 9 settembre fu catturato dai tedeschi a Riva del Garda in seguito agli eventi bellici dell’8 settembre 1943 e condotto in un campo di prigionia in Germania. Liberato l’8 maggio 1945, soltanto il 25 agosto 1945 fu rimpatriato dalla prigionia e, presentandosi al Distretto militare di Lecce, fu inviato in licenza straordinaria per complessivi 60 giorni. Il 6 novembre, rientrato al Distretto militare di Lecce, fu inviato in osservazione all’Ospedale militare di Bari. Il successivo 24 novembre fu dimesso dall’Ospedale con dichiarazione di temporaneamente inabile al servizio militare e collocato in licenza speciale. Il 25 novembre 1946 fu collocato in congedo illimitato ed iscritto nel ruolo 115 della forza in congedo di artiglieria del Distretto militare di Lecce.
16 Ago 2025
a cura di Lucia Destino Titolo: Eleanor Oliphant sta benissimo Autrice: Gail Honeyman Genere: Narrativa Editore: Garzanti Anno di Pubblicazione: […]
21 Lug 2025
a cura di Lucia Destino Titolo: Grande Meraviglia Autore: Viola Ardone Genere: Narrativa Editore: Einaudi Anno di Pubblicazione: 2023 “- […]
15 Lug 2025
a cura di Lucia Destino Titolo: In mezzo al mare – Sette atti comici Autore: Mattia Torre Genere: Narrativa Editore: […]
07 Lug 2025
a cura di Lucia Destino Titolo: Storia dei miei soldi Autrice: Melissa Panarello Genere: Narrativa Editore: Bompiani Anno di Pubblicazione: […]
Copyright © 2023 - Fondazione Biblioteca Pubblica Arcivescovile Annibale De Leo - C.F. 80006850749 Privacy Policy | Cookie Policy | Aggiorna preferenze Cookies | Powered by LnW Digital Strategies