Colombo Ambrogio (1920)

Colombo Ambrogio (1920)

02 Giu 2023

Nato a Milano il 25 agosto 1920 e poi residente a Brindisi. Fu arrestato dopo l’8 settembre 1943 e internato a Peschiera e poi a Dachau con il n. 54007. Il cibo era 165 gr. Di pane al giorno e una scodella di crauti cotti semiliquidi. Tentò di scappare, ma dopo un giorno fu catturato poiché non sapeva che il sapone usato nel lager emanava un odore che veniva facilmente percepito dai cani, “così dopo essere stato frustato fui costretto a passare tutta la giornata e tutta la nottata nel piazzale del lager con un cartello al collo “Sono tornato”. Anche io partecipai alla marcia della morte, ma sono sopravvissuto”.

Potrebbero interessarti anche

Biblioteca De Leo

I consigli della Psicoterapeuta – Libro #82

  • 03 Mar 2025

a cura di Lucia Destino Titolo: Sopravvivere al lunedì mattina con Lolita – I classici che ti mettono in salvo […]

Continua
Biblioteca De Leo

I consigli della Psicoterapeuta – Libro #81

  • 10 Feb 2025

a cura di Lucia Destino Titolo: La lentezza Autore: Milan Kundera Genere: Romanzo Editore: Adelphi Traduttrice: Ena Marchi Anno di […]

Continua
Biblioteca De Leo

I consigli della Psicoterapeuta – Libro #80

  • 27 Gen 2025

A cura della dott.ssa Lucia Destino Titolo: Ma chi me lo fa fare? Come il lavoro ci ha illuso: la […]

Continua
Biblioteca De Leo

I consigli della Psicoterapeuta – Libro #79

  • 07 Gen 2025

a cura di Lucia Destino Titolo: Natalina teneva le fila. Il ponte rosso e le storie che curano. Autore: Giuseppe […]

Continua

Copyright © 2023 - Fondazione Biblioteca Pubblica Arcivescovile Annibale De Leo - C.F. 80006850749 Privacy Policy | Cookie Policy | Aggiorna preferenze Cookies | Powered by LnW Digital Strategies