Chiriatti Luigi, nato il 18 dicembre 1924. Catturato e prigioniero dei nazisti fin dall’8 settembre 1943, a Vignola (MO). Dall’intervista di Epifani Antonio, venne catturato assieme ad Epifani Lorenzo, di Seclì, Chiriatti Luigi di Calimera, Greco Luigi di Borgagne, Scrascia Primaldo di Aradeo ed i cugini Accogli Saverio ed Accogli Giuseppe di Andrano, a Vignola, in provincia di Modena, l’8 settembre, mentre erano effettivi del 36° Rgt. Ftr. Insieme vennero deportati, il 10 dello stesso mese, nei sottocampi polacchi nazisti di Biesenthal, Biesdorg e di Vrejna del lager di Sachesenhausen. Nel sottocampo di Biesenthal mark, che era distante appena 30 chilometri da Berlino, i deportati italiani erano costretti alla pulizia del campo, dove venivano addestrati 500 cani da combattimento e da caccia per i prigionieri evasi dai campi.
20 Ott 2025
a cura di Lucia Destino Titolo: Circe Autrice: Madeline Miller Traduttrice: Marinella Magrì Genere: Narrativa Editore: Marsilio Collana: Universale Economica […]
13 Ott 2025
a cura di Lucia Destino Titolo: Il segreto di Medusa Autrice: Hannah Lynn Traduttrice: Mariafelicia Maione Genere: Narrativa Editore: Newton […]
08 Ott 2025
TEMA 2025 | FOTOGRAFIA RESISTENTE QUANDO LO SGUARDO DIVENTA MEMORIA Per #archivaperti2025 la riflessione è sul ruolo del medium fotografico […]
22 Set 2025
𝐁𝐑𝐈𝐍𝐃𝐈𝐒𝐈 𝐋𝐈𝐁𝐄𝐑𝐓𝐘 – 𝐃𝐚𝐥 𝐝𝐨𝐜𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐢𝐭𝐭𝐚̀ Archivio di Stato di Brindisi – piazza Santa Teresa n.4 📌 𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟐𝟕 […]
Copyright © 2025 - Fondazione Biblioteca Pubblica Arcivescovile Annibale De Leo - C.F. 80006850749 Privacy Policy | Cookie Policy | Aggiorna preferenze Cookies | Powered by LnW Digital Strategies