Siamo giunti al termine di questo nuovo e importante percorso. La strada l’abbiamo fatta con i ragazzi dell’ITT Giorgi e dell’IISS Majorana, con LnW Digital Strategies, con l’Ufficio Centrale per i Beni Culturali Ecclesiastici che con l’8×1000 all’Arcidiocesi di Brindisi Ostuni ha finanziato questo progetto, con Wikipedia e Wikimedia Italia, con Biblioteca, Archivio e Museo diocesani.
Venerdì 31 maggio alle ore 9 nella chiesa di San Paolo eremita alla presenza di S. E. mons. Giovanni Intini, arcivescovo di Brindisi, i ragazzi e i loro docenti mostreranno le nuove voci introdotte in Wikipedia, create esclusivamente con l’aiusilio di documenti e libri utilizzati nell’archivio e nella biblioteca De Leo.
13 Ott 2025
a cura di Lucia Destino Titolo: Il segreto di Medusa Autrice: Hannah Lynn Traduttrice: Mariafelicia Maione Genere: Narrativa Editore: Newton […]
08 Ott 2025
TEMA 2025 | FOTOGRAFIA RESISTENTE QUANDO LO SGUARDO DIVENTA MEMORIA Per #archivaperti2025 la riflessione è sul ruolo del medium fotografico […]
22 Set 2025
𝐁𝐑𝐈𝐍𝐃𝐈𝐒𝐈 𝐋𝐈𝐁𝐄𝐑𝐓𝐘 – 𝐃𝐚𝐥 𝐝𝐨𝐜𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐢𝐭𝐭𝐚̀ Archivio di Stato di Brindisi – piazza Santa Teresa n.4 📌 𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟐𝟕 […]
22 Set 2025
a cura di Lucia Destino Titolo: Spatriati Autore: Mario Desiati Genere: Narrativa Editore: Einaudi Anno di Pubblicazione: 2021 Riconoscimenti: vincitore […]
Copyright © 2025 - Fondazione Biblioteca Pubblica Arcivescovile Annibale De Leo - C.F. 80006850749 Privacy Policy | Cookie Policy | Aggiorna preferenze Cookies | Powered by LnW Digital Strategies