L’Equilibrismo della Memoria. Presentazione dei risultati

6 giugno 800x800

L’Equilibrismo della Memoria. Presentazione dei risultati

24 Mag 2023

Quest’estate Davide, un ragazzo di 18 anni, ci si avvicinò mentre eravamo al mare e all’improvisso disse: “Tu sei la signora della biblioteca!!! Mi ricordo Gaetano de Vita, Beppe Patrono, I Protocolli dei Savi Anziani di Sion, gli articoli sulla razza!!”. Ecco per 100, 1000, 10000 David presentiamo i risultati del progetto “L’equilibrismo della memoria” ai parenti delle vittime, alla cittadinanza e alle scuole. Nel primo incontro ci ha sostenuto il prof. Daniele De Luca, docente di Storia delle Relazioni Internazionali dell’Università del Salento, nel secondo il prof. Antonio Bonotesta, docente di Storia contemporanea dell’Università di Bari, e nel terzo e ultimo incontro (per il momento) abbiamo il dott. Marco Bascapè, Soprintendente archivistico e bibliografico per la Puglia, per parlare delle carte e della memoria, degli archivi privati e della necessità dei vincoli. Mons. Giovanni Intini, nostro arcivescovo, concluderà. Dunque appuntamento martedì 6 giugno alle ore 18 presso la chiesa di S. Paolo Eremita per il progetto finanziato dalla Regione Puglia – Sezione Tutela e Valorizzazione dei Patrimoni Culturali in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese Consorzio Regionale per le Arti e la Cultura (L.R. n. 10/2020 “Promozione e sostegno alle attività di valorizzazione dei luoghi della memoria del novecento e degli archivi storici della Puglia”). Il progetto si avvale della collaborazione della Soprintendenza Archivistica Bibliografica per la Puglia e del patrocinio della Fondazione Memoria della Deportazione e dell’Istituto Nazionale Ferruccio Parri.
Commento musicale a cura del maestro Gaetano Leone.
La memoria non può essere soggetta ad una logica del pareggio e nemmeno cercare un equilibrio.
Per info e prenotazioni bibliotecadeleo@libero.it

Potrebbero interessarti anche

Biblioteca De Leo

I consigli della Psicoterapeuta – #92

  • 16 Ago 2025

a cura di Lucia Destino Titolo: Eleanor Oliphant sta benissimo Autrice: Gail Honeyman Genere: Narrativa Editore: Garzanti Anno di Pubblicazione: […]

Continua
Biblioteca De Leo

I consigli della Psicoterapeuta – #91

  • 21 Lug 2025

a cura di Lucia Destino Titolo: Grande Meraviglia Autore: Viola Ardone Genere: Narrativa Editore: Einaudi Anno di Pubblicazione: 2023 “- […]

Continua
Biblioteca De Leo

I consigli della Psicoterapeuta – #90

  • 15 Lug 2025

a cura di Lucia Destino Titolo: In mezzo al mare – Sette atti comici Autore: Mattia Torre Genere: Narrativa Editore: […]

Continua
Biblioteca De Leo

I consigli della Psicoterapeuta – #89

  • 07 Lug 2025

a cura di Lucia Destino Titolo: Storia dei miei soldi Autrice: Melissa Panarello Genere: Narrativa Editore: Bompiani Anno di Pubblicazione: […]

Continua

Copyright © 2023 - Fondazione Biblioteca Pubblica Arcivescovile Annibale De Leo - C.F. 80006850749 Privacy Policy | Cookie Policy | Aggiorna preferenze Cookies | Powered by LnW Digital Strategies