I consigli della Psicoterapeuta – Libro #81

81 800x800

I consigli della Psicoterapeuta – Libro #81

10 Feb 2025

a cura di Lucia Destino
Titolo: La lentezza
Autore: Milan Kundera
Genere: Romanzo
Editore: Adelphi
Traduttrice: Ena Marchi
Anno di Pubblicazione: 1999 (Prima edizione: 1995)

“C’è un legame segreto fra lentezza e memoria, fra velocità e oblio.
Prendiamo una situazione delle più banali: un uomo cammina per la strada.
A un tratto cerca di ricordare qualcosa, che però gli sfugge.
Allora, istintivamente, rallenta il passo.
Chi invece vuole dimenticare un evento penoso appena vissuto accelera inconsapevolmente la sua andatura, come per allontanarsi da qualcosa che sente ancora troppo vicino a sé nel tempo.
Nella matematica esistenziale questa esperienza assume la forma di due equazioni elementari: il grado di lentezza è direttamente proporzionale all’intensità della memoria; il grado di velocità è direttamente proporzionale all’intensità dell’oblio.”
In un castello francese adibito ad albergo, durante un convegno di entomologia, si intersecano le vite dell’autore e della moglie Vera e di altre due coppie: quelle di Vincent e Julia e quelle del giovane cavaliere e di Madame de T., personaggi presi in prestito da Vivant Denon.
Duecento anni separano le storie di questi amanti, protagonisti della stessa notte.
In questo racconto oramai diventato un classico, Kundera in pieno flusso di coscienza snocciola riflessioni sociologiche e un umorismo dissacrante.
Esplora vizi e virtù dei personaggi, che sembrano totalmente al servizio di questa sua analisi filosofica e antropologica in cui contrappone velocità e lentezza, per poi esaminare lo stretto legame tra questa e la memoria.
Un romanzo attuale, che propone una riflessione utile più che mai in questi nostri giorni dominati dalla fretta e in cui la memoria è essenziale per non ripetere gli orrori del passato.
“La nostra epoca si abbandona al demone della velocità, ed è per questo motivo che dimentica tanto facilmente se stessa. Ma io preferisco rovesciare questa affermazione: la nostra epoca è ossessionata dal desiderio di dimenticare, ed è per realizzare tale desiderio che si abbandona al demone della velocità.”

Potrebbero interessarti anche

Biblioteca De Leo

I consigli della Psicoterapeuta – #95

  • 13 Ott 2025

a cura di Lucia Destino Titolo: Il segreto di Medusa Autrice: Hannah Lynn Traduttrice: Mariafelicia Maione Genere: Narrativa Editore: Newton […]

Continua
Biblioteca De Leo

Fotografia Resistente

  • 08 Ott 2025

TEMA 2025 | FOTOGRAFIA RESISTENTE QUANDO LO SGUARDO DIVENTA MEMORIA Per #archivaperti2025 la riflessione è sul ruolo del medium fotografico […]

Continua
Biblioteca De Leo

Giornate del Patrimonio 2025

  • 22 Set 2025

𝐁𝐑𝐈𝐍𝐃𝐈𝐒𝐈 𝐋𝐈𝐁𝐄𝐑𝐓𝐘 – 𝐃𝐚𝐥 𝐝𝐨𝐜𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐢𝐭𝐭𝐚̀ Archivio di Stato di Brindisi – piazza Santa Teresa n.4 📌 𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟐𝟕 […]

Continua
Biblioteca De Leo

I consigli della Psicoterapeuta – #94

  • 22 Set 2025

a cura di Lucia Destino Titolo: Spatriati Autore: Mario Desiati Genere: Narrativa Editore: Einaudi Anno di Pubblicazione: 2021 Riconoscimenti: vincitore […]

Continua

Copyright © 2025 - Fondazione Biblioteca Pubblica Arcivescovile Annibale De Leo - C.F. 80006850749 Privacy Policy | Cookie Policy | Aggiorna preferenze Cookies | Powered by LnW Digital Strategies