a cura di Lucia Destino
Titolo: Ragazze perbene
Autrice: Olga Campofreda
Genere: Narrativa
Editore: NNE
Anno: 2023
“Quante persone siamo stati dall’ultima volta in cui abbiamo provato a essere noi stessi? L’adolescenza è un territorio infame da cui nessuno esce mai vivo, e noi di certo non abbiamo fatto
eccezione.” Clara è una ragazza nata e cresciuta a Caserta che a vent’anni decide di fuggire dalla provincia e trasferirsi a Londra. “Tu sei una che fugge, corre lontano anche quando sta ferma.” Dopo anni di lontananza è costretta a tornare in occasione della cugina Rossella, sua coetanea e amica inseparabile fino ai primi anni dell’adolescenza. Una volta a casa, Clara si ritrova a fare i conti con la famiglia, le vecchie amicizia e Luca – promesso sposo di Rossella con cui ha condiviso un’amicizia segreta e fuori dalle righe. Olga Campofreda confeziona un romanzo di formazione partendo dall’educazione sentimentale delle ragazze cresciute negli anni ’90 nella provincia italiana. Clara ci racconta della sua inquietudine, dell’obbedienza alle regole, dei sacrifici e delle rinunce fatte per provare ad aderire alle aspettative sociali e famigliari da cui era lontana, a cui era estranea. “Crescere non sembrava poi così difficile, le istruzioni erano davanti ai nostri occhi, erano ovunque: a scuola, a casa, in chiesa la domenica, alla cassa del supermercato. Non eravamo pronte a fare i conti con il desiderio, nessuno ce ne aveva mai parlato.” Un senso di inadeguatezza asfissiante a cui si ribella, stanca di sentirsi un pezzo di puzzle incapace di incastrarti a qualcuno, a qualcosa. Questa è una storia di emancipazione, la storia di chiunque abbia deciso di non sacrificare la propria libertà, di vivere secondo le proprie regole. È una storia di fede e devozione a sé stessi e alla propria legittima individualità. “I mondi che esplodono in silenzio dalle vite che non abbiamo scelto sono infiniti. Noi procediamo avanti e ogni passo è una picconata che sottrae materia dal blocco di marmo che stiamo scolpendo.
13 Ott 2025
a cura di Lucia Destino Titolo: Il segreto di Medusa Autrice: Hannah Lynn Traduttrice: Mariafelicia Maione Genere: Narrativa Editore: Newton […]
08 Ott 2025
TEMA 2025 | FOTOGRAFIA RESISTENTE QUANDO LO SGUARDO DIVENTA MEMORIA Per #archivaperti2025 la riflessione è sul ruolo del medium fotografico […]
22 Set 2025
𝐁𝐑𝐈𝐍𝐃𝐈𝐒𝐈 𝐋𝐈𝐁𝐄𝐑𝐓𝐘 – 𝐃𝐚𝐥 𝐝𝐨𝐜𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐢𝐭𝐭𝐚̀ Archivio di Stato di Brindisi – piazza Santa Teresa n.4 📌 𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟐𝟕 […]
22 Set 2025
a cura di Lucia Destino Titolo: Spatriati Autore: Mario Desiati Genere: Narrativa Editore: Einaudi Anno di Pubblicazione: 2021 Riconoscimenti: vincitore […]
Copyright © 2025 - Fondazione Biblioteca Pubblica Arcivescovile Annibale De Leo - C.F. 80006850749 Privacy Policy | Cookie Policy | Aggiorna preferenze Cookies | Powered by LnW Digital Strategies