a cura di Lucia Destino
Titolo: Vecchiaccia
Autrice: Fuani Marino
Genere: Narrativa
Editore: Einaudi
Anno di Pubblicazione: 2023
Nell’aprile 2020, durante il primo lockdown, in un tempo segnato dall’incertezza, da un inedito isolamento e da un’incontenibile paura, Fuani Marino scrive un tweet controverso che ha per oggetto le persone anziane: si chiede cosa si è disposti a rinunciare per tutelare gli over 75.
Come prevedibile questo messaggio scatena reazioni aggressive di ogni tipo, tanto da salire agli onori della cronaca.
Bollata come ageista, l’autrice approfitta dell’occasione per esplorare l’origine della sua intolleranza alle persone anziane.
Il risultato è una riflessione sul mondo del lavoro, sui cambiamenti socioeconomici che hanno reso distanti le prospettive dei figli rispetto a quelle dei genitori, sulle tradizioni patriarcali, sulle discriminazioni e sulla salute mentale.
L’autrice riesce a regalarci un lavoro sincero e lucido, in cui rivendica il diritto all’autodeterminazione e alla non omologazione del pensiero.
“Quanto mi è familiare la parabola attraverso la quale ci si ritrova a perdere tutto: in un attimo ogni cosa è messa in discussione.”
16 Ago 2025
a cura di Lucia Destino Titolo: Eleanor Oliphant sta benissimo Autrice: Gail Honeyman Genere: Narrativa Editore: Garzanti Anno di Pubblicazione: […]
21 Lug 2025
a cura di Lucia Destino Titolo: Grande Meraviglia Autore: Viola Ardone Genere: Narrativa Editore: Einaudi Anno di Pubblicazione: 2023 “- […]
15 Lug 2025
a cura di Lucia Destino Titolo: In mezzo al mare – Sette atti comici Autore: Mattia Torre Genere: Narrativa Editore: […]
07 Lug 2025
a cura di Lucia Destino Titolo: Storia dei miei soldi Autrice: Melissa Panarello Genere: Narrativa Editore: Bompiani Anno di Pubblicazione: […]
Copyright © 2023 - Fondazione Biblioteca Pubblica Arcivescovile Annibale De Leo - C.F. 80006850749 Privacy Policy | Cookie Policy | Aggiorna preferenze Cookies | Powered by LnW Digital Strategies