a cura di Lucia Destino
Titolo: Persone Normali
Autrice: Sally Rooney
Genere: Narrativa
Editore: Einaudi
Anno di Pubblicazione: 2020
Riconoscimenti: Vincitore Costa Book Award 2019
Connell e Marianne frequentano il liceo di Carricklea, una cittadina immersa nelle campagne irlandesi.
Connell è sensibile e riservato, gioca a rugby, è molto popolare nel liceo.
Vive con la madre che per lavoro fa le pulizie a casa di Marianne.
Marianne, al contrario, non ha amici e proviene da una famiglia ricca e problematica: il padre è morto, la madre assente e disprezzante, il fratello violento.
Due persone così diverse eppure così vicine, un punto di contatto tra loro non è prevedibile né scontato, eppure Connell e Marianne si ritrovano improvvisamente vicini.
“La maggior parte della gente, ha pensato Marianne, vive un’intera vita senza mai sentirsi così vicina a qualcuno.”
Sally Rooney illumina i momenti cruciali del loro rapporto dal 2011 al 2015, seguendo i ragazzi fino al Trinity College di Dublino.
“Quando parla con Marianne ha una sensazione di riservatezza condivisa. Di sé potrebbe raccontarle tutto, perfino le cose più strane, e lei non andrebbe mai a spifferarlo, questo lo sa.
Essere solo con lei è come aprire una porta e chiudersi alle spalle la vita normale. Non ha paura di lei, che in realtà è una persona piuttosto tranquilla, ma teme la sua vicinanza per via del modo sconcertante in cui si ritrova a comportarsi, per le cose che dice e che di norma non direbbe mai.”
Marianne e Connell cercheranno di resistere agli urti dell’esterno, cercando continuamente un equilibrio che permetta loro di restare in piedi.
Continueranno a cercarsi, continueranno a perdersi.
Continueranno a ferirsi, continueranno a salvarsi.
Sally Rooney, classe 1991, riesce a tratteggiare uno spaccato delle relazioni umane, narrando con delicatezza come due persone apparentemente distanti possano riuscire a vedersi davvero e ad incastrarsi perfettamente.
Perché ci sono dei legami che sono, semplicemente, destinati ad essere.
“Si sono fatti del bene. Davvero, pensa, davvero. Le persone possono veramente cambiarsi a vicenda.”
*Dal romanzo nel 2020 è stata tratta una serie tv in 12 episodi realizzata dalla BBC.
06 Giu 2023
Da lunedì 12 giugno la biblioteca cambia i suoi orari!
06 Giu 2023
a cura di Lucia Destino Titolo: Zia Mame Autrici: Patrick Dennis Genere: Narrativa Editore: Adelphi Anno di Pubblicazione: 2011 Patrick […]
01 Giu 2023
Il 9 giugno la biblioteca De Leo-Archivio Diocesano aderiscono ad Archivissima 2023 esplorando le suggestioni evocate dai Diari di viaggio […]
01 Giu 2023
Come si costruisce un albero genealogico? Quali esempi di alberi genealogici antichi si custodiscono nella Biblioteca De Leo? Scopriamolo insime […]
Copyright © 2023 - Fondazione Biblioteca Pubblica Arcivescovile Annibale De Leo - C.F. 80006850749 Privacy Policy | Cookie Policy | Aggiorna preferenze Cookies | Powered by LnW Digital Strategies