Non è per niente vero che la Storia è fatta dalle menzogne dei vincitori. E’ fatta dai ricordi dei sopravvissuti, la maggior parte dei quali non appartiene né alla schiera dei vincitori né a quella dei vinti.
Nelle settimana che parte dal 25 gennaio e si chiude il 29 illustreremo sulla piattaforma Meet agli alunni della Scuola Media Kennedy, della Scuola Media Marco Pacuvio, dell’Istituto Majorana e dei due comprensivi di San Vito dei Normanni un percorso per ricordare le vittime di tutti i campi di concetramento…in 100 anni di storia. Sarà faticoso è innegabile, ma vogliamo portare la biblioteca ed i suoi preziosi documenti nelle Scuole anche in piena pandemia. Però noi vi aspettiamo qui in biblioteca non appena questo strano periodo sarà terminato.
Un grazie speciale a tutte le insegnanti e le dirigenti scolastiche che stanno trasformando la potenza di questi ragazzi in atto e un gigantesco GRAZIE alla SCUOLA che forma, fa ragionare e costruisce davvero gli adulti del domani.
13 Ott 2025
a cura di Lucia Destino Titolo: Il segreto di Medusa Autrice: Hannah Lynn Traduttrice: Mariafelicia Maione Genere: Narrativa Editore: Newton […]
08 Ott 2025
TEMA 2025 | FOTOGRAFIA RESISTENTE QUANDO LO SGUARDO DIVENTA MEMORIA Per #archivaperti2025 la riflessione è sul ruolo del medium fotografico […]
22 Set 2025
𝐁𝐑𝐈𝐍𝐃𝐈𝐒𝐈 𝐋𝐈𝐁𝐄𝐑𝐓𝐘 – 𝐃𝐚𝐥 𝐝𝐨𝐜𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐢𝐭𝐭𝐚̀ Archivio di Stato di Brindisi – piazza Santa Teresa n.4 📌 𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟐𝟕 […]
22 Set 2025
a cura di Lucia Destino Titolo: Spatriati Autore: Mario Desiati Genere: Narrativa Editore: Einaudi Anno di Pubblicazione: 2021 Riconoscimenti: vincitore […]
Copyright © 2025 - Fondazione Biblioteca Pubblica Arcivescovile Annibale De Leo - C.F. 80006850749 Privacy Policy | Cookie Policy | Aggiorna preferenze Cookies | Powered by LnW Digital Strategies