Partecipa alle operazioni di guerra svoltesi nei Balcani fino all’8 settembre 1943 quando viene catturato e internato nel campo di Kragujevac. Alla consueta e quotidiana richiesta di aderire alla R.S.I. rispondeva che, avendo altri tre fratelli sotto le armi, non voleva dover sparare contro di loro. Deportato in Germania, alla data del 18 novembre 1943 è il prigioniero N° 63159 dello Stammlager VI J di Krefeld-Fichtenhain – Arbeitskommando 1169/I, dove presta lavoro da “civile” in una fabbrica per la produzione della calce a Dornap nella Provincia del Reno. Liberato dagli inglesi nell’aprile 1945 viene rimpatriato il 19 settembre 1945
28 Apr 2025
Giornate di Valorizzazione del Patrimonio Culturale Ecclesiastico (10 al 18 maggio 2025) La Biblioteca Pubblica Arcivescovile “A. De Leo” 16 […]
28 Apr 2025
a cura di Lucia Destino Titolo: Erotica dei sentimenti – Per una nuova educazione sentimentale Autrice: Maura Gancitano Genere: Saggistica […]
06 Apr 2025
Abbiamo pensato ad un racconto collettivo per l’80° Anniversario della Liberazione dal nazifascismo. Scegliete la biografia di una donna che […]
31 Mar 2025
a cura di Lucia Destino Titolo: Accabadora Autrice: Michela Murgia Genere: Narrativa Editore: Einadi Anno di Pubblicazione: 2009 Riconoscimenti: Supermondello, […]
Copyright © 2023 - Fondazione Biblioteca Pubblica Arcivescovile Annibale De Leo - C.F. 80006850749 Privacy Policy | Cookie Policy | Aggiorna preferenze Cookies | Powered by LnW Digital Strategies