a cura di Lucia Destino
Titolo: Grande Meraviglia
Autore: Viola Ardone
Genere: Narrativa
Editore: Einaudi
Anno di Pubblicazione: 2023
“- Le cose che amiamo continuano a esistere, anche quando sembra che spariscano.
– E invece?
– E invece fioriscono.”
Elba è una ragazza nata e cresciuta in un manicomio, il “Mezzomondo”, dove la madre è stata internata a causa di una relazione extraconiugale.
Elba vive tra donne “scomode”, rinchiuse perché considerate fuori dagli schemi, difficili da inquadrare, gestire, sottomettere.
“Eziologia: disubbidiente, altezzosa, erotica, mendace. Di immoralità costituzionale, adultera, con istinti morali corrotti.
Cartella clinica: nullatenente, espatriata, senza famiglia e dunque socialmente pericolosa. Col tempo si mostra più docile e collaborativa, ma evidenzia frequenti crisi di malinconia.
Non reclamata da nessuno, resta in stato di ricovero.
Questa poche righe sbiadite sono mia madre.
Non era pazza, la mia Mutti. Era sana in un mondo di folli.”
Elba tiene un “Diario dei malanni di mente” per catalogare le manie delle sue compagne, rendendosi conto che il confine tra “matti-gatti da legare” e “mica matti” è molto sottile.
La vita nel manicomio, ancora dominata da elettroshock e regole severe nonostante la Legge 180 del 1978, cambia con l’arrivo del Dottor Fausto Meraviglia, un allievo di Basaglia.
Meraviglia, personaggio complesso e non convenzionale, cerca di rivoluzionare le pratiche del manicomio, introducendo il dialogo, la psicoterapia e la libertà per i pazienti.
Il suo obiettivo è chiudere il manicomio e liberare le persone rinchiuse, anche se il percorso è difficile e segnato da ostacoli e scelte dolorose.
L’incontro tra Elba e Meraviglia è centrale: lui ci si riconosce e vede in lei una un’occasione per esercitare un ruolo genitoriale mai avuto con i propri figli, mentre Elba inizia a intravedere un mondo al di fuori del manicomio.
La narrazione si sposta poi nel 2019, con un Meraviglia anziano e disilluso che riflette sulla sua vita e sul suo rapporto con Elba, che aveva portato a vivere con sé per darle l’opportunità di studiare.
Il libro affronta temi profondi come la malattia mentale, la libertà, la genitorialità, e il significato dell’amore.
La narrazione mette in luce i progressi della salute mentale in Italia e le battaglie per cambiare la percezione e il trattamento dei disturbi psichiatrici.
“Grande Meraviglia” è un libro da leggere per la sua scrittura eccezionale e la ricchezza dei temi, che spaziano dalla condizione umana alla società contemporanea, sottolineando come ognuno abbia il diritto di scegliere come condurre la propria vita, seguendo le proprie personali inclinazioni e cercando di realizzare i propri desideri.
“Tutto è meraviglia: il fragile brillio delle acque sommosse dal vento, il manto spelacchiato di un animale randagio che tuttavia resta fedele al padrone che si è scelto, la giovinezza andata chissà dove.
Tutto è meraviglia, nonostante la paura che aumenta mentre diminuisce il tempo, nonostante il perpetuo slittare a valle dei giorni. Meraviglia di onda marina, meraviglia di pelle rugosa tenuta a galla con la stessa grazia di quella di un bambino, meraviglia di notti insonni e di mattine pastose di luce, meraviglia di sole che si alza ancora per i vivi e per i morti, meraviglia degli amori non corrisposti, di chi ci resta accanto e di chi non ci sarà.”
21 Lug 2025
a cura di Lucia Destino Titolo: Grande Meraviglia Autore: Viola Ardone Genere: Narrativa Editore: Einaudi Anno di Pubblicazione: 2023 “- […]
15 Lug 2025
a cura di Lucia Destino Titolo: In mezzo al mare – Sette atti comici Autore: Mattia Torre Genere: Narrativa Editore: […]
07 Lug 2025
a cura di Lucia Destino Titolo: Storia dei miei soldi Autrice: Melissa Panarello Genere: Narrativa Editore: Bompiani Anno di Pubblicazione: […]
01 Lug 2025
a cura di Lucia Destino Titolo: Il patto dell’acqua Autore: Abraham Verghese Traduttore: Luigi Maria Sponzilli Genere: Narrativa Editore: Neri […]
Copyright © 2023 - Fondazione Biblioteca Pubblica Arcivescovile Annibale De Leo - C.F. 80006850749 Privacy Policy | Cookie Policy | Aggiorna preferenze Cookies | Powered by LnW Digital Strategies