a cura di Lucia Destino
Titolo: Il lungo inverno di Ugo Singer
Autrice: Elisa Ruotolo
Illustratrice: Chiara Palillo
Genere: Narrativa
Editore: Bonpiani
Anno di Pubblicazione: 2023
“Mi hai insegnato molto, amico mio, specialmente ad accogliere ciò che è difficile, e che ci appartiene senza averlo scelto. E poi a desiderare nonostante tutto.”
Il lungo inverno di Ugo Singer è una favola moderna, poetica e commovente, che parla al cuore di lettori di tutte le età.
Elisa Ruotolo, con una scrittura limpida e cristallina, costruisce un piccolo universo abitato da tartarughe, topi e gatti, ma in realtà racconta l’umanità intera: il desiderio di andare oltre i propri limiti, il valore dei legami, la bellezza del mondo anche nelle sue intemperie.
Ugo Singer è una tartaruga diversa, nata dentro una vecchia macchina da cucire, curiosa del mondo e insofferente ai limiti imposti dalla sua natura.
Accompagnato dal fedele amico Sam, un topolino vivace e affettuoso, Ugo sceglie di affrontare l’inverno, di uscire dallo scantinato che lo ha protetto per tutta la vita, spinto dal bisogno profondo di sentire, vedere, vivere.
Insieme affrontano il mondo, ognuno coi propri tempi, tra stagioni che separano e legami che uniscono.
La narrazione procede arricchita dalle illustrazioni di Chiara Palillo, che rendono visibile la dolcezza e la forza della storia.
Ruotolo recupera la struttura della favola ma ne scardina i meccanismi più rigidi: non c’è una morale da imparare, ma un viaggio da condividere.
E mentre Ugo scopre la fatica, la lentezza e la bellezza della vita, anche il lettore viene accompagnato in una riflessione sottile e toccante sul tempo, sul cambiamento e sul desiderio.
Una storia che parla di crescita, perdita, desiderio e coraggio.
Adatta ai lettori più giovani, ma capace di toccare corde profonde anche negli adulti.
Un piccolo libro prezioso, da leggere e rileggere, da soli o in compagnia.
Per chi ha voglia di scoprire cosa si prova a sentire il freddo sulla pelle, e a inseguire le foglie sotto il cielo d’inverno.
13 Ott 2025
a cura di Lucia Destino Titolo: Il segreto di Medusa Autrice: Hannah Lynn Traduttrice: Mariafelicia Maione Genere: Narrativa Editore: Newton […]
08 Ott 2025
TEMA 2025 | FOTOGRAFIA RESISTENTE QUANDO LO SGUARDO DIVENTA MEMORIA Per #archivaperti2025 la riflessione è sul ruolo del medium fotografico […]
22 Set 2025
𝐁𝐑𝐈𝐍𝐃𝐈𝐒𝐈 𝐋𝐈𝐁𝐄𝐑𝐓𝐘 – 𝐃𝐚𝐥 𝐝𝐨𝐜𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐢𝐭𝐭𝐚̀ Archivio di Stato di Brindisi – piazza Santa Teresa n.4 📌 𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟐𝟕 […]
22 Set 2025
a cura di Lucia Destino Titolo: Spatriati Autore: Mario Desiati Genere: Narrativa Editore: Einaudi Anno di Pubblicazione: 2021 Riconoscimenti: vincitore […]
Copyright © 2025 - Fondazione Biblioteca Pubblica Arcivescovile Annibale De Leo - C.F. 80006850749 Privacy Policy | Cookie Policy | Aggiorna preferenze Cookies | Powered by LnW Digital Strategies