a cura di Lucia Destino
Titolo: I baffi
Autore: Emmanuel Carrère
Traduttrice: Maurizia Balmelli
Genere: Narrativa
Editore: Adelphi
Anno di Pubblicazione: 2020
“«Che ne diresti se mi tagliassi i baffi?».
Agnès, che sfogliava una rivista sul divano, diede in una risata leggera, poi rispose: «Sarebbe una buona idea».”
Un giorno come un altro il nostro protagonista decide di radersi i baffi, lo chiede alla moglie – Agnes – che non l’ha mai visto senza e approfitta di un veloce allontanamento di lei per provvedere a togliere dal suo viso quella peluria portata da anni.
Al ritorno di Agnes dal supermercato la donna non nota alcuna differenza sul viso del marito e lui, conoscendo l’animo canzonatorio e allegro della moglie, pensa immediatamente sia uno dei suoi innumerevoli scherzi.
La sera stessa anche gli amici da cui vanno a cena si comportano come se lui, i baffi, non li avesse mai avuti.
Uno scherzo che dura troppo a lungo?
Addirittura con la complicità degli amici di una vita?
Tra foto, viaggi, persone e avvenimenti del passato recente che scompaiono, o che forse non sono stati mai, l’avventura del nostro protagonista diventa sempre più inquietante, persino asfissiante.
Un passo alla volta ogni punto di riferimento si sgretola, disorientandolo fino a portarlo dall’altra parte del mondo, cercando di sfuggire a ciò che in realtà non si può seminare con chilometri e chilometri di strada: la propria mente.
È un viaggio all’interno dei pensieri e dei meccanismi che li regolano in un grottesco alternarsi tra dubbi, allucinazioni, deliri, ossessioni, paranoia.
Carrère, novello Pirandello, riflette su cosa sia la nostra identità e su quanto contribuiscano gli altri a costruirla.
Chi siamo, senza gli altri?
Quanto specchiarci nelle altre persone ci aiuta non solo a sapere chi siamo, ma anche a decidere chi vogliamo essere?
Un romanzo che mi ha stupita e rapita, impossibile da posare prima del finale.
Un libro che regalerò molto, moltissimo e che non posso fare a meno di consigliare
13 Ott 2025
a cura di Lucia Destino Titolo: Il segreto di Medusa Autrice: Hannah Lynn Traduttrice: Mariafelicia Maione Genere: Narrativa Editore: Newton […]
08 Ott 2025
TEMA 2025 | FOTOGRAFIA RESISTENTE QUANDO LO SGUARDO DIVENTA MEMORIA Per #archivaperti2025 la riflessione è sul ruolo del medium fotografico […]
22 Set 2025
𝐁𝐑𝐈𝐍𝐃𝐈𝐒𝐈 𝐋𝐈𝐁𝐄𝐑𝐓𝐘 – 𝐃𝐚𝐥 𝐝𝐨𝐜𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐢𝐭𝐭𝐚̀ Archivio di Stato di Brindisi – piazza Santa Teresa n.4 📌 𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟐𝟕 […]
22 Set 2025
a cura di Lucia Destino Titolo: Spatriati Autore: Mario Desiati Genere: Narrativa Editore: Einaudi Anno di Pubblicazione: 2021 Riconoscimenti: vincitore […]
Copyright © 2025 - Fondazione Biblioteca Pubblica Arcivescovile Annibale De Leo - C.F. 80006850749 Privacy Policy | Cookie Policy | Aggiorna preferenze Cookies | Powered by LnW Digital Strategies