La recente ricorrenza del 90° del Monumento al Marinaio d’Italia, opera storica, architettonica e artistica di rilevante interesse nazionale nonché testimonianza della storia brindisina della prima meta del 900, tenuta in grande considerazione dalla comunità cittadina ha tuttavia posto in evidenza che, se pur tale Monumento è stato indagato in studi parziali e più ampiamente in incontri convegnistici di rilievo nazionale in decenni recenti nei suoi caratteri strutturali e stilistici, nonché nelle implicazioni sociali e culturali, ad oggi è registrabile I’assenza di una edizione monografica dedicata. Per tale ragione, l’amministrazione civica di Brindisi ha commissionato con un finanziamento ad hoc la realizzazione di un volume collettaneo di studi avente argomento il Monumento al Marinaio d’Italia affidandone la curatela scientifrca del Lab TASC del Dipartimento di Beni Culturali di Unisalento, d’intesa con il Segretariato Regionale MiC Puglia e Centro Studi Sulla civiltà artistica
dell’Italia meridionale “Giovanni Previtali’, su progetto editoriale per i tipi della collana TASC di Congedo Editore, Galatina.
Le proposte di invio del contributo dovranno essere incentrate su argomenti inerenti tematiche come sopra elencate e dovranno includere un breve abstract (max. 2500 caratteri) e la biografia scientifica dell’autore o degli autori (max. 2500 caratteri), da inviare a:
massimo.guastella@unisalento.it e/o a nicola.cleopazzo@unisalento.it
entro il 27 settembre 2024 (ricorrenza affondamento nave Benedetto Brin).
Il curatore del volume e i membri del comitato scientifico s’impegnano a fomire i risultati della call for papers, comunicando agli interessati l’accettazione o meno delle proposte inviate, entro il 4 novembre 2024 (91° anniversario dell’inaugurazione del monumento al Marinaio d’Italia di Brindisi).
La consegna dei contributi selezionati per il volume è fissata al 21 marzo 2025.
CALL FOR PAPERS Il Monumento al Marinaio d’Italia a Brindisi
13 Ott 2025
a cura di Lucia Destino Titolo: Il segreto di Medusa Autrice: Hannah Lynn Traduttrice: Mariafelicia Maione Genere: Narrativa Editore: Newton […]
08 Ott 2025
TEMA 2025 | FOTOGRAFIA RESISTENTE QUANDO LO SGUARDO DIVENTA MEMORIA Per #archivaperti2025 la riflessione è sul ruolo del medium fotografico […]
22 Set 2025
𝐁𝐑𝐈𝐍𝐃𝐈𝐒𝐈 𝐋𝐈𝐁𝐄𝐑𝐓𝐘 – 𝐃𝐚𝐥 𝐝𝐨𝐜𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐢𝐭𝐭𝐚̀ Archivio di Stato di Brindisi – piazza Santa Teresa n.4 📌 𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟐𝟕 […]
22 Set 2025
a cura di Lucia Destino Titolo: Spatriati Autore: Mario Desiati Genere: Narrativa Editore: Einaudi Anno di Pubblicazione: 2021 Riconoscimenti: vincitore […]
Copyright © 2025 - Fondazione Biblioteca Pubblica Arcivescovile Annibale De Leo - C.F. 80006850749 Privacy Policy | Cookie Policy | Aggiorna preferenze Cookies | Powered by LnW Digital Strategies