a cura di Lucia Destino
Titolo: Pelle d’uomo
Autori: Hubert-Zanzim
Traduttore: Francesco Savino
Genere: Graphic Novel
Editore: Bao Publishing
Anno: 2021
Italia, in un imprecisato periodo tra Medioevo e Rinascimento una ragazza di nome Bianca viene promessa in sposa ad un uomo che non ha mai visto.
Il matrimonio è stato deciso per puro interesse, ma Bianca sogna un’unione romantica, frutto della scelta e del sentimento e non dovuto a mere ragioni economiche.
Da generazioni la famiglia della sposa possiede una pelle d’uomo e Bianca decide di indossarla per avere la possibilità di conoscere il suo futuro marito prima di vederlo all’altare e soprattutto di creare un legame che, da donna e prima delle nozze, non le sarebbe in alcun modo concesso.
Una volta indossata la pelle d’uomo Bianca diventa Lorenzo e in questo modo riesce ad assaporare libertà possibili solo per un uomo.
Lorenzo stringe con il (suo) futuro marito un legame molto forte e sperimenta avventure e sensazioni che Bianca non avrebbe mai potuto vivere.
Hubert e Zanzim in questa graphic novel pluripremiata in Francia esplora il tema dei ruoli di genere e delle diverse prospettive e possibilità che il genere di appartenenza condiziona o addirittura determina: il modo di vivere l’amore e il sesso, i diritti riconosciuti e quelli per i quali usare la propria voce, una voce che spesso è ed è stata prerogativa unicamente degli uomini.
In modo originale e senza la pretesa di esaurire il dibattito leggere “Pelle d’uomo” rappresenta una possibilità per pensare (e far riflettere) sui ruoli assegnati nella società in base agli stereotipi di genere, sottolineando l’asimmetria dei diritti e riconoscendo l’opportunità concreta di essere parte del cambiamento.
13 Ott 2025
a cura di Lucia Destino Titolo: Il segreto di Medusa Autrice: Hannah Lynn Traduttrice: Mariafelicia Maione Genere: Narrativa Editore: Newton […]
08 Ott 2025
TEMA 2025 | FOTOGRAFIA RESISTENTE QUANDO LO SGUARDO DIVENTA MEMORIA Per #archivaperti2025 la riflessione è sul ruolo del medium fotografico […]
22 Set 2025
𝐁𝐑𝐈𝐍𝐃𝐈𝐒𝐈 𝐋𝐈𝐁𝐄𝐑𝐓𝐘 – 𝐃𝐚𝐥 𝐝𝐨𝐜𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐢𝐭𝐭𝐚̀ Archivio di Stato di Brindisi – piazza Santa Teresa n.4 📌 𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟐𝟕 […]
22 Set 2025
a cura di Lucia Destino Titolo: Spatriati Autore: Mario Desiati Genere: Narrativa Editore: Einaudi Anno di Pubblicazione: 2021 Riconoscimenti: vincitore […]
Copyright © 2025 - Fondazione Biblioteca Pubblica Arcivescovile Annibale De Leo - C.F. 80006850749 Privacy Policy | Cookie Policy | Aggiorna preferenze Cookies | Powered by LnW Digital Strategies