Epifani Lorenzo. Nato il 19 maggio 1924. Catturato a Vignola (MO) e prigioniero dei nazisti fin dall’8 settembre 1943. Dall’intervista di Epifani Antonio, come lui di Seclì, venne catturato assieme a Chiriatti Luigi di Calimera, Greco Luigi di Borgagne, Scrascia Primaldo e Manta Secondo di Aradeo ed i cugini Accogli Saverio ed Accogli Giuseppe di Andrano, a Vignola, in provincia di Modena, subito dopo l’8 settembre, mentre erano effettivi del 36° Rgt. Ftr. Insieme vennero deportati, il 10 dello stesso mese, nei sottocampi polacchi nazisti di Biesenthal, Biesdorf e di Vrejna del lager di Sachesenhausen. Nel sottocampo di Biesenthal mark, che era distante appena 30 chilometri da Berlino, i deportati italiani erano costretti alla pulizia del campo, dove venivano addestrati 500 cani da combattimento e da caccia per i prigionieri evasi dai campi. Liberato l’8 maggio 1945.
19 Set 2023
a cura di Lucia Destino Titolo: Sogni del fiume Autore: Chandra Livia Candiani Genere: Narrativa Editore: Einaudi Anno di Pubblicazione: […]
14 Set 2023
Le porte del palazzo arcivescovile di Brindisi si apriranno in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio il 23 settembre per […]
12 Set 2023
a cura di Lucia Destino Titolo: Hidden Valley Road – Nella mente di una famiglia americana Autore: Robert Kolker Genere: […]
05 Set 2023
a cura di Lucia Destino Titolo: La schiuma dei giorni Autore: Boris Vian Genere: Narrativa Editore: Marcos y Marcos Anno […]
Copyright © 2023 - Fondazione Biblioteca Pubblica Arcivescovile Annibale De Leo - C.F. 80006850749 Privacy Policy | Cookie Policy | Aggiorna preferenze Cookies | Powered by LnW Digital Strategies