Buongiorno Salvatore

Buongiorno Salvatore

02 Giu 2023

Buongiorno Salvatore Catturato e prigioniero dei nazisti in Friuli nel novembre 1943. Deportato ad Auschwitz nel settore esterno e fu utilizzato nella foreria. Raccontava di aver visto paralumi e tele fatti di pelle umana esibiti dai tedeschi come trofei. C’era una settore dove si svolgevano esperimenti sulla sopportazione del dolore: a Bongiorno strapparono le unghie con una pinza qui osservò una donna alla quale avevano squarciato il grembo per studiare il comportamento del feto. Fu liberato l’8 maggio 1945 pesava 33 Kg ed era altro un metro e settanta. Nei mesi successivi non riusciva a nutrirsi se non con il brodo.

Potrebbero interessarti anche

Biblioteca De Leo

Giornate di valorizzazione del patrimonio culturale ecclesiastico

  • 28 Apr 2025

Giornate di Valorizzazione del Patrimonio Culturale Ecclesiastico (10 al 18 maggio 2025) La Biblioteca Pubblica Arcivescovile “A. De Leo” 16 […]

Continua
Biblioteca De Leo

I consigli della Psicoterapeuta – #85

  • 28 Apr 2025

a cura di Lucia Destino Titolo: Erotica dei sentimenti – Per una nuova educazione sentimentale Autrice: Maura Gancitano Genere: Saggistica […]

Continua
Biblioteca De Leo

80° della Liberazione dell’Italia

  • 06 Apr 2025

Abbiamo pensato ad un racconto collettivo per l’80° Anniversario della Liberazione dal nazifascismo. Scegliete la biografia di una donna che […]

Continua
Biblioteca De Leo

I consigli della Psicoterapeuta – #84

  • 31 Mar 2025

a cura di Lucia Destino Titolo: Accabadora Autrice: Michela Murgia Genere: Narrativa Editore: Einadi Anno di Pubblicazione: 2009 Riconoscimenti: Supermondello, […]

Continua

Copyright © 2023 - Fondazione Biblioteca Pubblica Arcivescovile Annibale De Leo - C.F. 80006850749 Privacy Policy | Cookie Policy | Aggiorna preferenze Cookies | Powered by LnW Digital Strategies