BAD – PERG – 6 – VI

BAD – PERG – 6 – VI

Visualizza in PDF

a. 1187, 12 febbraio, indiz. V, anno XXII del regno di Guglielmo, re di Sicilia.

Contratto tra Nardo, figlio di Arsone Galioti di Brindisi e Giovanni de Onacio, figlio di Lopa, commorante in Brindisi per la vendita di un terreno nel suburbio di Brindisi, in luogo S. Bartolomeo, confinante con le case di Basilio e Lorenzo, con la via pubblica e con altre terre del venditore Nardo.

Notaio: Guglielmo di Brindisi; giudice regio: Giovanni miles. Firmano; Bullarina, moglie di Nardo, Alfarana e Gaita figlie e (in caratteri greci) Pardo, diacono.

Bibl.    De Leo, Codice diplomatico brindisino, cit., p. 34, doc. n. 22.

a. 1187, 12 febbraio, indiz. V, anno XXII del regno di Guglielmo, re di Sicilia.

Contratto tra Nardo, figlio di Arsone Galioti di Brindisi e Giovanni de Onacio, figlio di Lopa, commorante in Brindisi per la vendita di un terreno nel suburbio di Brindisi, in luogo S. Bartolomeo, confinante con le case di Basilio e Lorenzo, con la via pubblica e con altre terre del venditore Nardo.

Notaio: Guglielmo di Brindisi; giudice regio: Giovanni miles. Firmano; Bullarina, moglie di Nardo, Alfarana e Gaita figlie e (in caratteri greci) Pardo, diacono.

Bibl.    De Leo, Codice diplomatico brindisino, cit., p. 34, doc. n. 22.

Richiedi informazioni

    Copyright © 2023 - Fondazione Biblioteca Pubblica Arcivescovile Annibale De Leo - C.F. 80006850749 Privacy Policy | Cookie Policy | Aggiorna preferenze Cookies | Powered by LnW Digital Strategies