A Ramirez Francesco
(Spagnolo nato dalla nobilissima famiglia nella Extramadura. Vestì l’abito di San Domenico e fu peritissimo in Sacra Teologia per cui tenne la cattedra nella università di Salamanca. Fu arcivescovo di Brindisi per proposta di Carlo II dal 1689 al 1697. Poi passò a reggere la cattedra dell chiesa di Girgenti in Sicilia)
Sinodus Brundusina etc….
Questo Sinodo Diocesano non fu mai stampato ma il Coletti, nelle Aggiunte all’Ughelli dimostra di averlo conosciuto. Il presente manioscritto è una copia estratta, per mano di uno della famiglia De Leo in data 21 agosto 1758 dall’originale che allora si conservava nella curia di Brindisi, e porta l’autentica del notaro apostolico Vernalione.
B Anonimo
(Con ogni probabilità autore della sottoscritta opera fu Giacomo Antonio Bauxich che fu Vicario generale dell’arcivescovo Ramirez a Girgenti e dopo fu autore degli statuti della Chiesa di Brindisi nel 1728 nel periodo in cui era arcivescovo don Andrea Maddalena come risulta da altro manoscritto di questa stessa collezione.
C Ramirez Francesco
Quaestio moralis etc…
Questa opera stampata a Lecce nel 1696 fu ispirata dalle intenzioni che erano nel Ramirez di ripristinare la vita comune dei monasteri delle claustrali.
Copyright © 2023 - Fondazione Biblioteca Pubblica Arcivescovile Annibale De Leo - C.F. 80006850749 Privacy Policy | Cookie Policy | Aggiorna preferenze Cookies | Powered by LnW Digital Strategies
Richiedi informazioni