F/11
A Lepori Nicolò
(Frate dell’ordine dei predicatori e poi Vescovo di Saluzzo in Piemonte).
Il finto moro.
Dramma o meglio melodramma per musica. Appartenne questo manoscritto alla Biblioteca di Teodomiro De Leo.
B Anonimo
Il vello d’oro.
Melodramma in tre atti.
C Anonimo
Il calabrese fortunato.
Opera comica in cui i personaggi parlano ognuno col proprio linguaggio, quindi vi sono brani in vernacolo martinese, altri napoletani, altri calabresi ecc…
D De Leo Teodomiro
(nato a San Vito dei Normanni, appartenne alla Famiglia di Ortensio ed Annibale De Leo, seppe scrivere anche in poesia. Visse tra la fine del 1600 e i principi del 1700).
Operetta spirituale da rappresentarsi a Natale.
Fu composta quest’opera nell’anno 1716. Il Pastore parla in vernacolo leccese.
Tutto il manoscritto così raccolto appartenne a Ferdinando De Leo padre di Annibale De Leo.
Formato.
Fogli 150 più l’ultima opera.
Rilegato in pergamena.
Copyright © 2023 - Fondazione Biblioteca Pubblica Arcivescovile Annibale De Leo - C.F. 80006850749 Privacy Policy | Cookie Policy | Aggiorna preferenze Cookies | Powered by LnW Digital Strategies
Richiedi informazioni