H/15
A Stansione Leonardo
(professore di diritto nella regia Università di Napoli nel 1761).
De rebus ecclesiae alienandis.
Queste lezioni furono raccolte dal chierico Annibale De Leo nel 1761.
B De Leo Annibale
(nacque a San Vito dei Normanni nel giugno del 1739. Fu teologo e giurista. Divenne Arcivescovo di Brindisi e pubblicò pregevoli opere sull’antichità di Brindisi, mentre rimasero inedite altre sul Medioevo Brindisino. Morì nel 1814).
Juris civilis apotegmata collecta.
Sono queste, lezioni raccolte nel 1759 da Annibale De Leo studente nell’Università di Napoli.
C Anonimo
(questo anonimo sarà stato certo un leccese).
Memorie intorno a tre ministri del tribunale di Napoli.
Sono le biografie di Cesare Natale, Francesco Maria Prato e Ignazio Provenzale di Lecce.
D Calci Ignazio
(professore di lingue sacre nell’Università di Napoli nel 1761).
Traductiones ebraicae.
Nel complesso sono interessanti i brani biblici tradotti da Annibale De Leo, ma ancora più interessanti il vocabolarietto.
E Cirillo Giuseppe Pasquale
(professore dell’Università di Napoli).
De jure fisci.
Anche queste sono lezioni raccolte da Annibale De Leo.
Formato.
Fogli non numerati.
Rilegato in pergamena.
Copyright © 2023 - Fondazione Biblioteca Pubblica Arcivescovile Annibale De Leo - C.F. 80006850749 Privacy Policy | Cookie Policy | Aggiorna preferenze Cookies | Powered by LnW Digital Strategies
Richiedi informazioni