Le Carte e la Storia

RIVISTA: Le carte e la storia

Anno Autore Titolo pag.
2006, 2
S. Vitali Gli archivi delle Regioni: un contributo alla discussione 5-12
A. G. Ricci Il primo governo parlamentare dell’Italia repubblicana 13-26
E. Lodolini Fascismo, istituzioni, archivistica, in uno studio di Ugo Falcone 27-36
M. Di Matteo
V. Di Piazza Siena, la prima Facoltà di Scienze economiche e bancarie in Italia: un’innovazione istituzionale 37-58
Bibliografie 59-96
schede 97-123
Cronache e notizie 125-141
M. Calzolai Il personale della pubblica amministrazione: carriere fra più regimi (1798-1849) 143-159
M. Bettini All’origine dell’ONMI: riforma sociale o ‘battaglia demografica? 160-193
P. O. Brundu Ottobre 1971, la Cina comunista nel Consiglio di sicurezza, Taiwan espulsa dalle Nazioni unite: analisi di una sconfitta americana 194-216
2007, 1
J. P. Royer Un grande momento storico: la riabilitazione del capitano Dreyfus 5-16
D. Guaglioni Ordine giuridico e ordine politico in Vittorio Emanuele Orlando 17-26
N. Randeraad La comparazione delle amministrazioni pubbliche negli anni trenta 27-32
Bibliografie 33-41
Schede 42-83
C. Ferrante L’archivio privato di Francesco Loddo Canepa, archivista e storico delle istituzioni 84-91
Cronache e notizie 93-112
A. Chiavistelli Modelli istituzionali e discorso pubblico nel Risorgimento italiano: la ‘Monarchia popolare’ di Francesco Domenico Guerrazzi 113-128
D. La Medica Il conte Clemente Solaro della Margarita: “Fedele al trono, devoto all’Altare” 129-134
F. Verrastro Nascita e primo sviluppo delle soprintendenze per il patrimonio storico-artistico 135-157

V. Strinati La responsabilità degli imprenditori e la Cassa nazionale di assicurazione per gli operai contro gli infortuni sul lavoro: iniziative legislative e dibattiti parlamentari 158-174
S. Gallo Le anagrafi arruolate: l’Istat e le normative contro l’urbanesimo tra Italia fascista e Italia repubblicana 175-190
P. Chirico La costruzione e “normalizzazione” della Polizia della nuova Italia democratica. Il caso di Torino 191-204
G. Tosatti L’Assemblea annuale della Società per gli studi di storia delle istituzioni 205-206
G. Tosatti Il premio Annibale Gilardoni per la storia delle Province 206
2007, 2
M. Crasta
G. Monina Istituzioni culturali:la storia e la “nuova” scrittura per il web 5-16
L.V. Ferrarsi Memorialistica diplomatica e documentazione diplomatica 17-31
G. Pennella La città come infrastruttura complessa 32-34
F. Soddu La presenza e il ruolo dei magistrati nel Parlamento liberale 35-42
Bibliografie 43-73
Schede 74-112
S. Benussi L’eredità del Civil Rights Movement nell’attività istituzionale delle donne afroamericane elette al Congresso degli Stati Uniti d’America: una bibliografia 113-127
S. Falconieri A proposito di giuristi e leggi razziali 128-130
Cronache e notizie 131-140
C. Latini La giustizia militare pontificia tra privilegium fori e specialità giurisdizionale.
Il ‘Regolamento di giustizia criminale e disciplinare militare” (1842) 141-155
F. Venturini La magistratura nel primo dopoguerra: alla ricerca del “modello italiano” 156-170
D. Breschi Fascismo e antiurbanesimo. Prima fase: ideologia e legge (1926-1929) 171-188
G. Gardini Il regime del Comune italiano tra autarchia e differenziazione nell’opera di Umberto Borsi 189-203
2008, 1
M. Urquijo Il Dizionario biografico dei parlamentari spagnoli nella cornice della storia parlamentare europea 5-14
L. Zannino Il patrimonio di carta. Le parole e le cose: le relazioni negate 15-25
C. Chimenti Il populismo fra democrazia e demagogia 26-33
M. A. Cocchiara A proposito di rappresentanza politica femminile 34-40
Bibliografie 41-62
Schede 63-102
U. Sorelli L’Archivio storico della provincia di San Francesco Stimmatizzato dei Frati Minori in Toscana 103-112
Cronache e notizie 113-130
A. Nieddu Criminalità e giustizia penale nella città di Oristano e nei suoi borghi durante il periodo sabaudo 131-140
G. Melis Amministrazione e costituzione tra XIX e XX secolo. I silenzi dello Statuto albertino 141-150
E. Augusti La Sublime Porta e il Trattato di Parigi del 1856. Le ragioni di una partecipazione 151-159
T. Schirinzi La famiglia italiana nelle statistiche giudiziarie 160-178
D. Marucco Alle origini del Ministero del lavoro e della previdenza sociale in Italia 179-190
M. Colucci Organizzare l’emigrazione: il nuovo ruolo del Ministero del lavoro e della previdenza sociale 191-205
2008, 2
G. Melis Un’ uscita di sicurezza per archivi e biblioteche 5-8
F. Ingravalle Althusius e lo Stato 9-22
V. Strinati La pubblicità dei lavori parlamentari dallo Statuto Albertino alla Costituzione repubblicana 23-39
F. A. Genovese Per una storia della Corte di Cassazione: l’Ufficio del Massimario e del Ruolo 40-46
Bibliografie 47-69
Schede 70-89
A. Cornero La rete delle biblioteche per la pubblica amministrazione 90-91
M. Coluzzi Internet per la storia delle istituzioni 92-96
Cronache e Notizie 97-127
C. Melloni Eduardo Piola Caselli, magistrato e giurista 128-148
T. Saggiorato La Corte d’assise di Vicenza nel primo dopoguerra 149-161
L. Pignataro L’archivio del Governo italiano del Dodecaneso 162-186
C. Giorgi I funzionari dell’Oltremare: tra autorappresentazione e realtà del governo coloniale 187-204
2009, 1
G. Melis Giorgio Rochat, storico delle istituzioni 5-8
R. Cimurri Le èlites italiane: lo stato degli studi e le prospettive di ricerca 9-19
L. Nardi I portali degli archivi d’impresa in Italia: stato della questione e proposte per il futuro 20-25
S. Bobbi Antonio Cossosi (1756-1849): un grande direttore di Acque e strade 26-31
A. Cardini Gaetano Salvemini e il sistema politico del dopoguerra (1948-1956) 32-46
E. Gustapane Una ricerca sui prefetti tra fascismo e democrazia 47-50
Bibliografie 51-70
Schede 71-106
Cronache e notizie 107-132
La ricerca 133-152
R. Quattrociocchi Emanuele Piga, biografia di un magistrato 153-166
G. Montanari Per una biografia di Alberto D’Agostino. Le carte di lavoro di un banchiere (1940-1942) 167-178
F. Somenzari L’ufficio informazioni vaticano e i prigionieri di guerra tedeschi nel dopoguerra 179-188
M. Paniga L’ Italia repubblicana e la mancata riforma degli Enti comunali di assistenza (1945-1968)
189-204
2009, 2
S. Cassese La storia, compagna necessaria del diritto 5-11
I. Zanni. Rosiello A margine di un seminario sulle intercettazioni 12-15
D. Marucco Del buon uso delle celebrazioni. Sul centenario della Olivetti di Ivrea 16-18
L. Tedoldi Dove eravamo rimasti? Lo Stato in età moderna tra problemi storiografici e questioni aperte 19-33
Bibliografie 35-81
Schede 82-111
Cronache e notizie 113-129
La ricerca 131-149
D. D’Urso Clemente Corte garibaldino, deputato, prefetto 150-162
F. Carbone Alcuni aspetti della formazione dei carabinieri reali in età giolittiana: la Scuola allievi ufficiali 163-179
C. De Maria L’ amministrazione bibliotecaria nell’Italia fascista (1926-1940) 180-198
G. Fois Per una biografia politica di Lare Marghinotti, gerarca fascista 199-206
2010, 1
M. Ascheri Cultura università e cultura cittadina: problemi dal tardo Medioevo 5-14
L. Zannino Beni pubblici, beni comuni 15-24
G. Melis I Quesiti sopra i pubblici ufficiali Giuseppe Manno nel Piemonte carloalbertino 25-33
G. Padulo A proposito di un libro sulla Uil nel primo dopoguerra. Qualche precisazione necessaria 34-39
G. D’ Agostini Bibliografia di storia della magistratura 40-83
Schede 84-106
Cronache e notizie 107-115
M. T. La Serra Necessitas ius constituit. Emergenza e intervento statale in Italia nella Grande Guerra 117-131
A. Brugnano Architettura parlante agli Uffizi: corrispondenze tra l’Archivio centrale di Stato di Francesco Bonaini e il modello teorico di E’tienne-Louis Boullée 132-150
A. Candido Sul regionalismo italiano dal Risorgimento a Sturzo. Prime note 151-162
S. Botta Il Governo in Parlamento. Sull’uso dell’interpellanza nel Regno d’Italia 163-181
T. Menzani Istituzioni intermedie e stakeholders nel Ravennate.
Alle radici dello sviluppo industriale nel secondo dopoguerra 182-196
2010, 2
L. Mannori I catasti italiani del Settecento: uno spaccato istituzionale 5-16
W. Daum La storia costituzionale dell’Europa e dell’Italia 1815-1847 17-27
E. Gustatane La partecipazione italiana al Primo Congresso internazionale di scienze amministrative (Bruxelles, 1910) 28-34
D. Breschi La storia costituzionale dell’Italia liberale tra persistenza e mutamento. Considerazioni a margine di un recente libro di Raffaele Romanelli 35-44
G. Solimine Beni comuni, identità e diritti di cittadinanza 45-49
S. Piccolo Bibliografie 51-62
C. Abbamondi
L. Lanza Bibliografia di storia delle istituzioni contemporanee 63-89
Schede 90-112
Cronache e Notizie 113-120
L. Di Fiore Imperium et libertas in oriente. A.J. Toynbee e l’utopia del British Commonwealth of Nations 121-144
C. L. Monticelli Sorvegliare e amministrare: l’organizzazione della polizia a Roma nella prima metà dell’Ottocento. 145-163
F. Venturini Raffaele Garofano magistrato: un conservatore dalla “scuola positiva” al fascismo 164-180
A. Baravelli Magistrati in Emilia-Romagna. Carriere, limiti e virtù tra regime ed epurazione 181-194
E. Vigilante L’ente per l’organizzazione del tempo libero: l’Opera nazionale dopolavoro dalla sua istituzione al 1937 195-207
2011, 1
G. Melis Lo Stato in un cono d’ombra? Le istituzioni del Centocinquantenario 5 – 12
R. F. Zumbini Lo statuto albertino tra spontaneità e mobilità: per un costituzionalismo a geometria variabile? 13 – 22
M. Meriggi La politica e le nuove istituzioni 23 – 32
E. Gustapane La difficile costruzione del rapporto centro – periferia 33 – 40
A. Sandulli Il diritto amministrativo nei primi anni dello Stato unitario 41 – 52
C. Bersani Forme di appartenenza e diritto di cittadinanza nell’Italia contemporanea 53 – 75
C. Giorni, A. M. Morone Colonie celebrate, colonie dimenticate. L’unità d’Italia e l’Africa 76 – 96
S. Cassese La continuità dello Stato e le “virtù giacobine” di Claudio Pavone 97 -101
S. Notari Le istituzioni centrali dello Stato italiano: l’età liberale. Un profilo storiografico 102 – 114
F. Venturini Vecchi e nuovi studi sulle magistrature 115 – 132
Bibliografie
P. Castellucci arXiv: un archivio e un modello per la comunità scientifica 133 – 142
C. Abbamondi, L. Lanza Bibliografia di storia delle istituzioni contemporanee 143 – 166
Schede 167 – 194
Cronache e Notizie:
Il Coordinamento delle Riviste Italiane di Cultura (CRIC) 195 – 204
Documenti:
L’Assemblea annuale della Società per gli studi di storia delle istituzioni 205 – 206

Richiedi informazioni

    Copyright © 2023 - Fondazione Biblioteca Pubblica Arcivescovile Annibale De Leo - C.F. 80006850749 Privacy Policy | Cookie Policy | Aggiorna preferenze Cookies | Powered by LnW Digital Strategies