Galateo

D/2
A De Ferraris Antonio detto il Galateo

(nato a Galatone nel 1444, esercitò l’arte medica a Napoli come medico di re Ferdinando I e professore alla Università. Fu stimato da principi prelati e uomini di cultura, morì nel 1517 in Lecce).

Opera omnia edita ed inedita.

Una buona parte delle opere qui trascritte furono già pubblicate nel 1727 nell’edizione a cura del Tafuri. Furono copiate in questo manoscritto dalla predetta edizione e dagli originali posseduti dal Tafuri, per mano di Giò Battista Lezzi che fu primo Bibliotecario della De Leo in Brindisi.
La lettera a Nicola Leoniceno fu e si trova annotata di proprio pugno dal vescovo di Oria Alessandro Maria Calefato, 1789.
“L’eremita” si trova invece in carattere autografo di Padre Arcudi che lo copiò dall’originale il 25 giugno 1714, come dello stesso carattere è il trattato sulle discipline. Tutta l’opera del Galateo che fu pubblicata nel 1867 dall’editore Grande, fu curata su questo manoscritto.

Alelli Pacca Nicola. Barbaro Daniele. Crispo Giovan Battista. Fovetano Santo Lucio. Gaudiani Orlando. Grillo Metello. Malfurio Giovanni. Maraschio Niccolò. Marescalchi Orazio. Mega Teseo. Occhibianco Mariano. Pirimento Domenico. Prampteda Francesco. Rao Cesare. Romano Giovanni Angelo. Ruggero Giovanni Vincenzo. Russo Pietro. Storella Francesco. Tarentini Vittorio. Tomasio Nicola. Vernalione Lucio.

(questi autori fiorirono tutti nel XVI secolo. Alelli Pacca, Malfurio e qualche altro furono di Napoli. Di Salerno furono Grillo, Marescalchi. Di Lecce fu Mega, professore di lettere umane in Padova come anche il suo concittadino Occhibianco. Crispo fu di Gallipoli (n. 1550, m. 1595) insigne matematico. Maraschio nacque a Gagliano, Prampteda a Melpignano, Tarentini a Castrignano, Rao ad Alessano come pure ad Alessano nacque Storella, zio dello Storella a cui sono dedicate le lodi che compongono il manoscritto).

Raccolta di lodi in onore di Francesco M. Storella.

Questa singolare Accademia in onore di un genio

Richiedi informazioni

    Copyright © 2023 - Fondazione Biblioteca Pubblica Arcivescovile Annibale De Leo - C.F. 80006850749 Privacy Policy | Cookie Policy | Aggiorna preferenze Cookies | Powered by LnW Digital Strategies