“Le Giornate della Memoria” per commemorare le vittime dell’Olocausto per noi sono tutti i giorni, tutte le ore, tutti i minuti, tutti gli istanti. Quest’anno dedichiamo un’intera settimana dal 24 al 29 gennaio a scuole, associazioni, privati con una mostra storico documentaria organizzata nelle Sale Studio della biblioteca visitabile dalle 9 alle 13 su prenotazione a bibliotecadeleo@libero.it. Se questo virus non lascia la morsa organizzeremo incontri su Meet, sempre su prenotazione, ma non cediamo di un passo e nemmeno abbassiamo la guardia.
16 Mag 2022
La LUNGA NOTTE DELLE CHIESE è arrivata alla sua settima edizione. Il tema scelto per quest’anno è “IN-CONTRO”, due parole […]
16 Mag 2022
Le più antiche lettere di cui si conosca l’esistenza sono alcuni esemplari greci, scritti a graffio su lamine di piombo […]
06 Apr 2022
E’ quanto mai attuale in questi giorni la definizione coniata dallo storico Philip V. Cannistraro la fabbrica del consenso” per […]
17 Gen 2022
“Le Giornate della Memoria” per commemorare le vittime dell’Olocausto per noi sono tutti i giorni, tutte le ore, tutti i […]
Copyright © 2021 - Fondazione Biblioteca Pubblica Arcivescovile Annibale De Leo - C.F. 80006850749 | Privacy Policy | Cookie Policy Powered by LnW Digital Strategies