Non è per niente vero che la Storia è fatta dalle menzogne dei vincitori. E’ fatta dai ricordi dei sopravvissuti, la maggior parte dei quali non appartiene né alla schiera dei vincitori né a quella dei vinti.
Nelle settimana che parte dal 25 gennaio e si chiude il 29 illustreremo sulla piattaforma Meet agli alunni della Scuola Media Kennedy, della Scuola Media Marco Pacuvio, dell’Istituto Majorana e dei due comprensivi di San Vito dei Normanni un percorso per ricordare le vittime di tutti i campi di concetramento…in 100 anni di storia. Sarà faticoso è innegabile, ma vogliamo portare la biblioteca ed i suoi preziosi documenti nelle Scuole anche in piena pandemia. Però noi vi aspettiamo qui in biblioteca non appena questo strano periodo sarà terminato.
Un grazie speciale a tutte le insegnanti e le dirigenti scolastiche che stanno trasformando la potenza di questi ragazzi in atto e un gigantesco GRAZIE alla SCUOLA che forma, fa ragionare e costruisce davvero gli adulti del domani.
18 Mar 2021
La Giornata Mondiale della Poesia è stata istituita dalla XXX Sessione della Conferenza Generale Unesco nel 1999 e celebrata per […]
18 Mar 2021
E’ nella memoria ogni anno solennemente rinnovata che affondano le radici di un impegno teso alla costruzione di una società […]
27 Feb 2021
Grazie al Progetto “Leggi come mangi” della Regione Puglia la Biblioteca De Leo ha dato la giusta occasione per continuare […]
27 Feb 2021
Il primo libro è come il primo amore… In questo difficile gennaio 2021 appena passato nella città di Brindisi sono […]
Copyright © 2021 - Fondazione Biblioteca Pubblica Arcivescovile Annibale De Leo - C.F. 80006850749 | Privacy Policy | Cookie Policy Powered by LnW Digital Strategies