a cura di Lucia Destino
Titolo: Non lasciarmi
Autore: Kazuo Ishiguro
Genere: Narrativa Distopica
Traduttrice: Paola Novarese
Editore: Einaudi
Anno di Pubblicazione: 2016 (Prima edizione originale: 2005)
Riconoscimenti: Premio Alex nel 2005
Premio Merck Serano 2006
Finalista Man Booker Prize nel 2005
Kathy, Ruth e Tommy sono amici da sempre e da sempre frequentano un collegio speciale a Hailsham, in Inghilterra.
Non hanno – come i loro compagni – genitori, parenti o figure di cura: accanto a loro ci sono esclusivamente educatori formali e anaffettivi.
La loro formazione prevede il collegio fino ai sedici anni, successivamente il trasferimento in dei cottage e infine il loro destino si diramerà in base alla loro scelta: diventare assistente o donatore.
Il premio Nobel Kazuo Ishiguro ci trasporta ina storia dall’atmosfera soffusa e struggente.
È un romanzo che trasuda malinconia, uno stato d’animo che rimane anche una volta terminata la lettura.
“Così quella sensazione mi afferrò di nuovo, sebbene cercassi di allontanarla: la sensazione che fosse ormai troppo tardi; che c’era stato un tempo in cui tutto avrebbe avuto un senso, ma che avevamo perso l’occasione e che ci fosse qualcosa di ridicolo, di riprovevole addirittura, nel modo in cui stavamo pensando e pianificando il futuro.”
Non mancano temi molto cari ad Ishiguro e presenti in altri suoi lavori (uno tra tutti “Klara e il sole”): come sempre l’autore si interroga e approfondisce il tema dei dilemmi etici, del progresso scientifico e delle emozioni umane, esplorate nelle loro versioni più estreme.
“Non lasciarmi” è stato inserito dal Time tra i cento migliori romanzi in lingua inglese pubblicati tra il 1923 e il 2005.
Buona lettura.
“Rimanemmo così, sulla sommità di quel campo, per quello che ci sembrò un tempo infinito, abbracciati senza dire una parola, mentre il vento non smetteva di soffiarci contro e sembrava strapparci i vestiti di dosso: per un istante fu come se ci tenessimo stretti l’uno all’altra, perché quello era l’unico modo per non essere spazzati via nella notte.”
28 Apr 2025
Giornate di Valorizzazione del Patrimonio Culturale Ecclesiastico (10 al 18 maggio 2025) La Biblioteca Pubblica Arcivescovile “A. De Leo” 16 […]
28 Apr 2025
a cura di Lucia Destino Titolo: Erotica dei sentimenti – Per una nuova educazione sentimentale Autrice: Maura Gancitano Genere: Saggistica […]
06 Apr 2025
Abbiamo pensato ad un racconto collettivo per l’80° Anniversario della Liberazione dal nazifascismo. Scegliete la biografia di una donna che […]
31 Mar 2025
a cura di Lucia Destino Titolo: Accabadora Autrice: Michela Murgia Genere: Narrativa Editore: Einadi Anno di Pubblicazione: 2009 Riconoscimenti: Supermondello, […]
Copyright © 2023 - Fondazione Biblioteca Pubblica Arcivescovile Annibale De Leo - C.F. 80006850749 Privacy Policy | Cookie Policy | Aggiorna preferenze Cookies | Powered by LnW Digital Strategies