a cura di Lucia Destino
Titolo: Morgana – L’uomo ricco sono io
Autrici: Michela Murgia e Chiara Tagliaferri
Genere: Narrativa
Editore: Mondadori
Collana: Strade Blu
Anno di Pubblicazione: 2021
Michela Murgia e Chiara Tagliaferri tornano, dopo il libro “Morgana. Storie di ragazze che tua madre non approverebbe” (già recensito per la Biblioteca Arcivescovile De Leo – NdP) a parlare di donne che hanno sfidato convenzioni e pregiudizi in nome della loro libertà, cambiando di fatto gli schemi – finora rigidi e immobili – anche per le altre donne.
Il titolo del libro si deve ad una frase di Cher che pare abbia risposto alla madre, che la invitava ad un auspicabile matrimonio con un uomo ricco in grado di mantenerla, di essere lei stessa l’uomo ricco.
Provvedere a sé, non dipendere da nessuno.
Avere la libertà di decidere chi essere, come, quando.
Autodeterminarsi.
Ma davvero la nostra libertà e la nostra identità dipendono dal nostro potere d’acquisto?
Il fatto è che il denaro è ancora un tabù.
Non sempre, naturalmente.
È ancora un tabù quando a detenerlo sono le donne.
D’altronde, il denaro è potere e quindi è, storicamente, appannaggio degli uomini.
Quando una variabile non è trasversale evidentemente non si parla di diritto, ma di privilegio.
Ecco, i soldi sono un tabù.
E il tabù del privilegio implica uno squilibrio di potere.
E dove manca la simmetria, dove c’è sproporzione – nel dominio psicologico, fisico ed economico – non c’è libertà, dunque c’è violenza.
Una delle più importanti cause di violenza sulle donne è la disparità economica (quindi sociale e lavorativa) che innesca e mantiene dipendenze e dinamiche abusanti.
Ad oggi, il 37% delle donne in Italia non possiede un proprio conto corrente.
20 Ott 2025
a cura di Lucia Destino Titolo: Circe Autrice: Madeline Miller Traduttrice: Marinella Magrì Genere: Narrativa Editore: Marsilio Collana: Universale Economica […]
13 Ott 2025
a cura di Lucia Destino Titolo: Il segreto di Medusa Autrice: Hannah Lynn Traduttrice: Mariafelicia Maione Genere: Narrativa Editore: Newton […]
08 Ott 2025
TEMA 2025 | FOTOGRAFIA RESISTENTE QUANDO LO SGUARDO DIVENTA MEMORIA Per #archivaperti2025 la riflessione è sul ruolo del medium fotografico […]
22 Set 2025
𝐁𝐑𝐈𝐍𝐃𝐈𝐒𝐈 𝐋𝐈𝐁𝐄𝐑𝐓𝐘 – 𝐃𝐚𝐥 𝐝𝐨𝐜𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐢𝐭𝐭𝐚̀ Archivio di Stato di Brindisi – piazza Santa Teresa n.4 📌 𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟐𝟕 […]
Copyright © 2025 - Fondazione Biblioteca Pubblica Arcivescovile Annibale De Leo - C.F. 80006850749 Privacy Policy | Cookie Policy | Aggiorna preferenze Cookies | Powered by LnW Digital Strategies