Il primo libro è come il primo amore…
In questo difficile gennaio 2021 appena passato nella città di Brindisi sono nati bimbi e bimbe. Perché la vita va avanti con amore, forza e determinazione. Ai loro genitori chiediamo di inviarci una mail a bibliotecadeleo@libero.it allegando il certificato di nascita e specificando nome, cognome ed indirizzo e la Biblioteca Pubblica Arcivescovile “A. De Leo” consegnerà in bici o spedirà per posta il primo libro della loro piccola o piccolo.
Leggere a un bambino è importante perché fin da quando nasce (e anche prima di nascere) il bambino è contento di ascoltare la voce umana, sia che questa gli parli, canti, racconti o legga una Storia
Leggere ad un bambino significa creare con lui un rapporto speciale ed intenso.
Leggere significa offrire al bambino la possibilità di aumentare la sua attenzione, creare l’abitudine all’ascolto, sollecitare la fantasia e l’immaginazione.
E poi noi adulti cresciamo con loro…
01 Giu 2023
Il 9 giugno la biblioteca De Leo-Archivio Diocesano aderiscono ad Archivissima 2023 esplorando le suggestioni evocate dai Diari di viaggio […]
01 Giu 2023
Come si costruisce un albero genealogico? Quali esempi di alberi genealogici antichi si custodiscono nella Biblioteca De Leo? Scopriamolo insime […]
30 Mag 2023
a cura di Lucia Destino Titolo: A sud del confine, a ovest del sole Autore: Murakami Haruki Genere: Narrativa Editore: […]
29 Mag 2023
I risultati del progetto della biblioteca pubblica arcivescovile “A. De Leo” “L’equilibrismo della memoria”, finanziato dalla Regione Puglia – Sezione […]
Copyright © 2023 - Fondazione Biblioteca Pubblica Arcivescovile Annibale De Leo - C.F. 80006850749 Privacy Policy | Cookie Policy | Aggiorna preferenze Cookies | Powered by LnW Digital Strategies