Partecipa alle operazioni militari svoltesi in Francia a partire dal 30 novembre 1942 e fino al 9 settembre 1943; sbandatosi dal proprio reparto in seguito all’Armistizio, si dirige a Ivrea dove rimane a prestare servizio presso quella Compagnia Volontari fino al 3 gennaio 1944; rinchiuso nella Camera di Sicurezza in attesa di giudizio per collaborazionismo con i partigiani il 4 settembre 1944 viene deportato in Germania il 9 novembre 1944 nel Campo VI di Münster; liberato dagli alleati nell’ aprile 1945; rientrato in Italia e presentatosi alla Legione Carabinieri di Bari il 14 agosto 1945.
28 Apr 2025
Giornate di Valorizzazione del Patrimonio Culturale Ecclesiastico (10 al 18 maggio 2025) La Biblioteca Pubblica Arcivescovile “A. De Leo” 16 […]
28 Apr 2025
a cura di Lucia Destino Titolo: Erotica dei sentimenti – Per una nuova educazione sentimentale Autrice: Maura Gancitano Genere: Saggistica […]
06 Apr 2025
Abbiamo pensato ad un racconto collettivo per l’80° Anniversario della Liberazione dal nazifascismo. Scegliete la biografia di una donna che […]
31 Mar 2025
a cura di Lucia Destino Titolo: Accabadora Autrice: Michela Murgia Genere: Narrativa Editore: Einadi Anno di Pubblicazione: 2009 Riconoscimenti: Supermondello, […]
Copyright © 2023 - Fondazione Biblioteca Pubblica Arcivescovile Annibale De Leo - C.F. 80006850749 Privacy Policy | Cookie Policy | Aggiorna preferenze Cookies | Powered by LnW Digital Strategies