Costituzionale Antonio. Nato il 13 aprile 1922 da Salvatore e Corliano Maria Lucia. Per non aver voluto aderire alla pseudo RSI ne all’esercito tedesco della Wematch, venne catturato e fatto prigioniero dei Tedeschi. Successivamente, l’8 febbraio 1944, venne imbarcato a Creta assieme ad altri 3173 soldati italiani che, come lui, si erano rifiutati di indossare la divisa nazifascista, per essere deportati in Germania, sulla nave “Petrella”. Perse la vita, a seguito dell’affondamento della nave, colpita da due siluri lanciati da un sommergibile “alleato” inglese. Risultarono dispersi in mare oltre al nostro concittadino altri 2646 imbarcati, di cui, fino alle mie ricerche attuali, ben altri 14 originari della provincia di Lecce.
28 Apr 2025
Giornate di Valorizzazione del Patrimonio Culturale Ecclesiastico (10 al 18 maggio 2025) La Biblioteca Pubblica Arcivescovile “A. De Leo” 16 […]
28 Apr 2025
a cura di Lucia Destino Titolo: Erotica dei sentimenti – Per una nuova educazione sentimentale Autrice: Maura Gancitano Genere: Saggistica […]
06 Apr 2025
Abbiamo pensato ad un racconto collettivo per l’80° Anniversario della Liberazione dal nazifascismo. Scegliete la biografia di una donna che […]
31 Mar 2025
a cura di Lucia Destino Titolo: Accabadora Autrice: Michela Murgia Genere: Narrativa Editore: Einadi Anno di Pubblicazione: 2009 Riconoscimenti: Supermondello, […]
Copyright © 2023 - Fondazione Biblioteca Pubblica Arcivescovile Annibale De Leo - C.F. 80006850749 Privacy Policy | Cookie Policy | Aggiorna preferenze Cookies | Powered by LnW Digital Strategies