Paticchia Giovanni

Paticchia Giovanni

20 Giu 2023

Paticchia Giovanni. Nato a Carmiano. Catturato in Grecia e prigioniero dei nazisti fin dal 12 settembre 1943. Dopo una marcia di 10 giorni, giunge nella cittadina di Florina e, da li, su un treno, stipati, in 5° per ogni vagone, giunge el campo di concentramento di Meppen (Germania). Poi, viene trasferito nel campo di concentramento di Dortmund. Da qui, ancora un trasferimento, in Polonia, nel campo di concentramento Stalag VID di Biala Podlaska, dove viene gli viene assegnato il nr. di matr. 57702 e rinchiuso nel Campo A- Baracca Lombardia. Il 14 marzo 1945, ancora un trasferimento nel campo di prigionia di Norimberga, dove si arriva la mattina del 17 seguente. Liberato il 9 aprile 1945. Ufficiale.

Potrebbero interessarti anche

Biblioteca De Leo

I consigli della Psicoterapeuta – Libro #82

  • 03 Mar 2025

a cura di Lucia Destino Titolo: Sopravvivere al lunedì mattina con Lolita – I classici che ti mettono in salvo […]

Continua
Biblioteca De Leo

I consigli della Psicoterapeuta – Libro #81

  • 10 Feb 2025

a cura di Lucia Destino Titolo: La lentezza Autore: Milan Kundera Genere: Romanzo Editore: Adelphi Traduttrice: Ena Marchi Anno di […]

Continua
Biblioteca De Leo

I consigli della Psicoterapeuta – Libro #80

  • 27 Gen 2025

A cura della dott.ssa Lucia Destino Titolo: Ma chi me lo fa fare? Come il lavoro ci ha illuso: la […]

Continua
Biblioteca De Leo

I consigli della Psicoterapeuta – Libro #79

  • 07 Gen 2025

a cura di Lucia Destino Titolo: Natalina teneva le fila. Il ponte rosso e le storie che curano. Autore: Giuseppe […]

Continua

Copyright © 2023 - Fondazione Biblioteca Pubblica Arcivescovile Annibale De Leo - C.F. 80006850749 Privacy Policy | Cookie Policy | Aggiorna preferenze Cookies | Powered by LnW Digital Strategies