
News ed Eventi
Sherazade e la catalogatrice
giovedì 17 giugno 2010
Martedì 22 giugno dalle ore 15.30 alle ore 18.30 presso la sala “Mons. Elio Antelmi” del palazzo arcivescovile di Brindisi (piazza Duomo 12) in conclusione del corso di Catalogazione del Libro antico organizzato dalla Fondazione Biblioteca Pubblica Arcivescovile “A. De Leo” e da Libermedia sas, il dott. Luciano Carcereri e la dott.ssa Rosa Martucci, dirigenti della Biblioteca Nazionale di Bari “Sagarriga Visconti Volpi” terranno un incontro seminaria...
[ Leggi tutto ]
Catalogazione in SBN del libro antico
martedì 20 aprile 2010
Aperte le iscrizioni al corso di Catalogazione informatizzata in SBN del libro antico organizzato dalla Libermedia di Brindisi, in collaborazione con la Biblioteca Arcivescovile “A. De Leo”, e tenuto da esperti altamente qualificati. Il corso, della durata di 36 ore, si terrà a Brindisi ed avrà inizio il 20 maggio. Il percorso formativo prevede temi quali la Bibliologia (lo studio delle caratteristiche del libro tipografico manuale), gli standard di catalogazione del...
[ Leggi tutto ]
Corso di Catalogazione libro antico
giovedì 15 aprile 2010
Aperte le iscrizioni al corso di Catalogazione informatizzata in SBN del libro antico organizzato dalla Libermedia di Brindisi, in collaborazione con la Biblioteca Arcivescovile “A. De Leo”, e tenuto da esperti altamente qualificati. Il corso, della durata di 36 ore, si terrà presso la Biblioteca “A. De Leo” di Brindisi ed avrà inizio il 20 maggio. Il percorso formativo prevede temi quali la Bibliologia (lo studio delle caratteristiche del libro tipografi...
[ Leggi tutto ]
Luci sul¬l’Adriatico. Fari tra le due sponde
mercoledì 24 marzo 2010
“Col mare dentro”: “l’Adriatico è una carta geografica liquida, una pianura d’acqua dominata dalla varietà. Un mare che parla molte lingue” che ha la sua vera onda identitaria: congiunge e non separa. E’ così che scrive Enrica Simonetti, autrice di Luci sul¬l’Adriatico. Fari tra le due sponde appena pubblicato da Laterza come il precedente lavoro del 2005 sui Fari d’Italia. Il volume sarà presentato il 30 ma...
[ Leggi tutto ]
Brindisi medievale. Natura, Santi e Sovrani in muna città di frontiera
mercoledì 28 ottobre 2009
Venerdì 6 novembre 2009 alle ore 18 presso l’ex Convento di S. Chiara di Brindisi il prof. Guglielmo de Giovanni Centelles, Accademico Pontificio, il prof. Errico Cuozzo, Ordinario di Storia Medievale Università degli Studi “Suor Orsola Benincasa” di Napoli, e l’architetto Maurizio Marinazzo, Responsabile del Settore gestione ed organizzazione sedi culturali del Comune di Brindisi, presenteranno il libro di Rosanna Alaggio Brindisi medievale. Natura, Sant...
[ Leggi tutto ]
Giornate Europee del Patrimonio
martedì 15 settembre 2009
Domenica 27 settembre 2009 la Biblioteca Pubblica Arcivescovile “A. De Leo” di Brindisi con il Comune di Brindisi ed il MiBAC (www.beniculturali.it), nell’ambito delle Giornate Europee del Patrimonio, Italia tesoro d’Europa, organizza visite guidate dalle ore 17 alle ore 20. Per prenotazioni ed informazioni 0831529186, 3495336945. Nel fondamento che le Giornate Europee del Patrimonio siano state ideate nel 1991 dal Consiglio d’Europa per potenziare e favorire il ...
[ Leggi tutto ]
Il Novecento attraverso le Cronache di scuola
martedì 21 aprile 2009
Mercoledì 22 aprile 2009 alle ore 10.30 nella sala Santini della Scuola “S. Lorenzo da Brindisi” alla presenza di S. E. Domenico Cuttaia, prefetto di Brindisi, Francesco Capobianco, Dirigente U.S.P. e Maria Carolina Nardella, Soprintendente Archivistico per la Puglia, verrà inaugurata la mostra e presentato il catalogo “Il Novecento attraverso le Cronache di scuola” all’interno delle manifestazioni della XI Settimana della Cultura del Ministero per ...
[ Leggi tutto ]
Le carte Colombo nella Biblioteca A. De Leo
lunedì 23 marzo 2009
Parlare della storia della CISL è raccontare una parte importante della storia del sindacato sorto in un’Italia repubblicana, libera e democratica nata all’indomani del secondo conflitto mondiale. Subito dopo la caduta del fascismo Achille Grandi, Giuseppe Di Vittorio, Bruno Buozzi, Oreste Lizzadri e Giulio Pastore diventano i protagonisti principali di quel difficile dialogo che porta il 9 giugno del 1944, con la firma del Patto di Roma, alla nascita della CGIL unitaria. E...
[ Leggi tutto ]
Tra le righe, oltre il segno
martedì 16 dicembre 2008
Il 16 dicembre 2008, alle ore 18.00, nell’ex Conservatorio S. Chiara di Brindisi, si inaugurerà la mostra storico-documentaria Tra le righe, oltre il segno. Donne e scritture nel Salento (secc. XV-XX) , promossa dalla Regione Puglia - Assessorato per il Mediterraneo, nell’abito del Programma delle Attività Culturali per il Triennio 2007-2009, dalla Fondazione Biblioteca Pubblica Arcivescovile “A. De Leo” e dal Dipartimento di Studi Storici-Universit&agrav...
[ Leggi tutto ]
Trascrizione del giornale di bordo della goletta L’Angioletto - 1858
martedì 25 novembre 2008
Venerdì 28 novembre 2008 alle ore 18.30 presso la nuova sala convegni dell’Autorità Portuale (stazione marittima di Brindisi) la dott.ssa Katiuscia Di Rocco, direttore della Fondazione Biblioteca Pubblica Arcivescovile “A. De Leo”, e il prof Abele Carruezzo, docente di Navigazione e Trasporti marittimi, presenteranno il libro stampato per festeggiare i 160 anni di attività dell’Agenzia Marittima TitiShipping, Trascrizione del giornale di bordo dell...
[ Leggi tutto ]